Presentata la programmazione della copertura delle Olimpiadi Tokyo 2020 che sarà declinata soprattutto su OTT (Discovery+), social con tecnologie innovative di realtà aumentata (Cube) ad azzerare le distanze con l’Italia. Dal 23 luglio all’8 agosto si svolgono i Giochi Olimpici Tokyo 2020, 32esima edizione, che potranno essere seguiti, live e on demand “minuto per minuto su discovery+”. “La piattaforma Ott del gruppo Discovery, infatti, sarà l’unica realtà dove gli spettatori avranno accesso ad ogni evento, ad ogni competizione, a tutte le medaglie e alle gesta di ogni singolo atleta azzurro impegnato in Giappone” recita il comunicato stampa.
Alessandro Araimo, amministratore delegato di Discovery Italia ha dichiarato: “La grande attesa sta terminando e siamo impazienti di dare il via alla nostra prima edizione dei Giochi Olimpici Estivi. Un’edizione che, grazie alla copertura totale e senza precedenti di discovery+, vivrà attorno allo spettatore, ai suoi desideri, ai suoi interessi e alle sue passioni”.
La copertura darà ampio spazio al Team Italia – sono 384 gli atleti azzurri qualificati, 198 uomini e 186 donne – arricchita di interviste con gli atleti azzurri e approfondimenti quotidiani, dall’Italia, dalle sedi delle gare e da Casa Italia in Giappone. Qualche numero: 3000 le ore live che la piattaforma trasmetterà nei 17 giorni di competizione, fino a 30 canali in contemporanea dedicati a tutte le 48 discipline e a tutti i 339 eventi previsti, oltre 100 tra commentatori e talent, fra cui tantissimi gli ex atleti italiani – ben 16 che hanno partecipato a 27 Giochi Olimpici – affiancato da un team internazionale che rappresenta il meglio delle principali discipline olimpiche. Una tecnologia all’avanguardia di realtà aumentata permetterà di interagire globalmente, da Milano, a Londra a Tokyo, gli ospiti in diretta nello stesso studio da Milano, Londra o Tokyo (effetto molto apprezzato in altri eventi targati Eurosport),
Copertura totale e continua anche sul sito internet Eurosport.it e sull’app di Eurosport, forte l’investimento anche sulle pagine social di Eurosport Italia, Instagram e Twitter Facebook anche con eventi live. Federica Pellegrini nominata Olympic Ambassador di discovery+ è protagonista di un’articolata campagna on air, digital e social invita tutti gli appassionati ad abbonarsi a discovery+ accessibile a un prezzo promozionale per le Olimpiadi. Fra i partner tecnologici di Discovery per la distribuzione, Tim Vision avrà tutta la programmazione dei Giochi anche in 4K (attraverso il TimVision Box e il canale in alta definizione Eurosport 4K); DAZN, avrà Eurosport con il meglio dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020 live; Fastweb, per tutti gli abbonati fibra e mobile offrirà accesso gratuito per tre mesi a tutti i contenuti di discovery+, compresi i Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Si segnala infine la visibilità che discovery+ darà alla squadra olimpica dei rifugiati 29 atleti in 12 sport olimpici con un format dedicato.