Riguardo alle disposizioni attuative di interesse per il settore radiotelevisivo previste nella legge 145/2018 (L. bilancio 2019), al 30 aprile risulta scaduto (il 1 maggio) il termine di attuazione della normativa che introduce l’imposta sui servizi digitali (art. 1 commi 35-52). Il disposto dell’art. 1 comma 45 prevede un “decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, di concerto con il Ministro dello sviluppo economico, sentiti l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, il Garante per la protezione dei dati personali e l’Agenzia per l’Italia digitale”, per le disposizioni di attuazione e uno o più provvedimenti del direttore dell’Agenzia delle entrate per le modalità applicative. Si ricorda che le disposizioni abrogano quelle contenute nella precedente legge di bilancio, relative alla stessa materia, anch’esse rimaste senza attuazione. Le disposizioni sono in linea con quanto discusso sulla tassazione digitale in ambito UE, dove non si è trovato tuttavia un accordo politico sulle norme proposte dalla Commissione. Attualmente diversi Paesi stanno agendo autonomamente con delle norme ponte nazionali che ristabiliscano l’equità fiscale e restituiscano agli erari le risorse eluse soprattutto ad opera delle multinazionali (transfer pricing, paradisi fiscali) e dalle attività digitali (intangibili, stabile organizzazione). Il coordinamento internazionale avviene oggi, a fine consiliatura UE, solamente in ambito OCSE (BEPS Action Plan).
Riguardo alla questione relativa a Radio Radicale, la cui proroga delle convenzione, prevista dall’art. 1 comma 88 della legge bilancio, scade il 21 maggio p.v., risulta ad oggi una segnalazione urgente dell’AGCOM al governo di cui l’Autorità ha dato notizia il 23 aprile scorso.
Avanza il percorso relativo al refarming della banda 700 per le emittenti nazionali e locali, con le delibere dell’AGCOM – 39/19/CONS, 128/19/CONS e 129/19/CONS (rispettivamente PNAF, procedure di assegnazione, conversione dei diritti d’uso) e le relative consultazioni.
L’aggiornamento con i link ai testi è accessibile dal documento di sintesi CRTV.