Manovra 2017. Da una prima lettura del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50 “Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo” assegnato il 26 aprile scorso alle diverse commissioni competenti per i pareri e alla Commissione V Bilancio, Tesoro e Programmazione in sede referente, si segnalano i seguenti articoli di interesse anche per il settore radiotelevisivo:
- L’articolo 56 (Patent Box) che modifica l’articolo 1 della legge di stabilità 2015 (L. 190 del 2014) prevedendo che i redditi dei soggetti titolari di reddito di impresa, derivanti tra l’altro, dall’utilizzo di software protetto da copyright, non concorrono a formare il reddito complessivo, in quanto esclusi per il 50 per cento del relativo ammontare.
- L’articolo 57 (Attrazione per gli investimenti) che modifica i commi 2, 5 e 6 dell’articolo 26 del decreto legge n. 179 del 2012, convertito in legge 17 dicembre 2012, n. 221, in materia di “Deroga al diritto societario e riduzione degli oneri per l’avvio”, volti ad agevolare l’autonomo finanziamento delle PMI mediante capitale di rischio raccolto tramite privati, consentendo così di dare completa attuazione all’estensione della disciplina dell’equity crowdfunding per tutte le PMI.