Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Marinella Soldi è la nuova presidente del CDA Rai

21 Luglio 2021

Il voto favorevole della Commissione di Vigilanza, gli auguri di CRTV e i passi successivi per l’insediamento del Consiglio di Amministrazione e dell’Amministratore delegato.

E’ Marinella Soldi, ex CEO Discovery per il Sud Europa, carica attraverso la quale ha partecipato ad Assemblea e Consiglio CRTV, la nuova Presidente della Rai. La carica è ufficiale da oggi, dopo il parere della Commissione di Vigilanza espresso con 29 voti favorevoli su 37 presenti, ossia con una maggioranza superiore ai 2/3 richiesti per la ratifica (27 voti).  La votazione in Vigilanza si è svolta di prima mattina, la notizia è stata riportata dall’Ansa – che documenta anche i 5 no e le 3 schede bianche – e ribattuta da tutte le testate online. Confindustria Radio Televisioni esprime i migliori auguri di buon lavoro alla neo Presidente e l’apprezzamento per il contributo che potrà dare sulle tematiche di settore anche in questa veste.

Marinella Soldi vanta una formazione internazionale (London School of Economics, Insead di Fontainbleau), e una brillante carriera nel settore della consulenza aziendale (Mc Kinsey), televisivo presso MTV prima – senior management MTV Networks Europe, SVP Strategic Development (Londra) e GM per MTV Italia (Milano) – e Discovery (CEO del network per il Sud Europa), oltre ad un intermezzo imprenditoriale in cui ha avviato un’attività la Soldi Coaching. La Soldi ha inoltre esperienza di partecipazione in diversi Consigli di Amministrazione, fra cui Nexi, Ferragamo, Ariston, Thermo e Italmobiliare e, da ultimo, la Presidenza della Fondazione Vodafone.

La scelta della manager insieme a quella di Carlo Fuortes, in qualità di amministratore delegato della Rai, è stata avallata nel Consiglio dei Ministri della scorsa settimana e dall’Assemblea degli azionisti Rai (partecipata al 99,56% dal ministero dell’economia e delle finanze (Mef) e allo 0,44% dalla Società italiana degli autori ed editori- Siae) del 16 luglio scorso. Per l’insediamento  di Fuortes, sovrintendente per il Teatro Opera di Roma, sarà necessario il voto del nuovo Consiglio d’Amministrazione Rai, le cui nomine parlamentari, sono state votate nei giorni scorsi dai due rami del Parlamento, e includono: Alessandro di Majo e Igor De Biasio al Senato, Francesca Bria e Simona Agnes alla camera dei Deputati.

Come noto i membri del CDA Rai sono 7 – di cui 2 eletti dalla camera dei deputati, 2 dal senato della repubblica, 2 designati dal consiglio dei ministri su proposta del ministro dell’economia e 1 dall’assemblea dei dipendenti Rai: quest’ultima nomina, la prima ad essere stata formalizzata, nel giugno scorso, è una riconferma, il  consigliere uscente Riccardo Laganà.

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Governance RAI, Marinella Soldi, Rai, Servizio Pubblico
 0
Condividi

Articoli correlati

CRTV: canali ed editori TV nel 2022

14 Aprile 2023

Universi sonori, dalla radio tradizionale ai nuovi spazi di produzione e ascolto

16 Marzo 2023

Vigilanza Rai, nominati i 42 componenti della commissione

15 Marzo 2023

Sostenibilità, EBU sul coinvolgimento dei media di servizio pubblico

13 Marzo 2023
Previous Post Tokyo 2020: Rai2 rete olimpica e Radio1 canale all news
Next Post NIELSEN. Investimenti pubblicitari MAGGIO 2021: RadioTV totalizza 1,75 miliardi di euro (+29,7%)

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (22)
  • AGCM
    (33)
  • AGCOM
    (214)
  • Audience TV e Radio
    (16)
  • Audiovisivo
    (115)
  • AUDITEL
    (19)
  • Banda 700
    (203)
  • BIG DATA
    (13)
  • Canali TV Italia
    (36)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (84)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (27)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (80)
  • Copyright
    (54)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (107)
  • Digital Audio
    (32)
  • Diritti connessi
    (18)
  • Diritto d'Autore
    (64)
  • DTT – Digitale terrestre
    (201)
  • Economia Paese
    (39)
  • Fake News
    (40)
  • Fiscalità
    (24)
  • GDPR
    (52)
  • Hate Speech
    (14)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (96)
  • Le Aziende Comunicano
    (37)
  • Media Freedom Act (MFA)
    (2)
  • Mercato
    (62)
  • MIMIT
    (22)
  • MISE
    (259)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (131)
  • PAR CONDICIO
    (13)
  • Pirateria
    (17)
  • PNAF
    (5)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (72)
  • Pubblicità online
    (63)
  • Radio e TV Locali
    (230)
  • Radiofonia
    (281)
  • RAI
    (74)
  • ROC
    (2)
  • Servizio Pubblico
    (44)
  • SIC
    (7)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (288)
  • TER
    (19)
  • Unione Europea
    (304)
  • Video on-demand
    (28)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
EI Towers
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati