Il voto favorevole della Commissione di Vigilanza, gli auguri di CRTV e i passi successivi per l’insediamento del Consiglio di Amministrazione e dell’Amministratore delegato.
E’ Marinella Soldi, ex CEO Discovery per il Sud Europa, carica attraverso la quale ha partecipato ad Assemblea e Consiglio CRTV, la nuova Presidente della Rai. La carica è ufficiale da oggi, dopo il parere della Commissione di Vigilanza espresso con 29 voti favorevoli su 37 presenti, ossia con una maggioranza superiore ai 2/3 richiesti per la ratifica (27 voti). La votazione in Vigilanza si è svolta di prima mattina, la notizia è stata riportata dall’Ansa – che documenta anche i 5 no e le 3 schede bianche – e ribattuta da tutte le testate online. Confindustria Radio Televisioni esprime i migliori auguri di buon lavoro alla neo Presidente e l’apprezzamento per il contributo che potrà dare sulle tematiche di settore anche in questa veste.
Marinella Soldi vanta una formazione internazionale (London School of Economics, Insead di Fontainbleau), e una brillante carriera nel settore della consulenza aziendale (Mc Kinsey), televisivo presso MTV prima – senior management MTV Networks Europe, SVP Strategic Development (Londra) e GM per MTV Italia (Milano) – e Discovery (CEO del network per il Sud Europa), oltre ad un intermezzo imprenditoriale in cui ha avviato un’attività la Soldi Coaching. La Soldi ha inoltre esperienza di partecipazione in diversi Consigli di Amministrazione, fra cui Nexi, Ferragamo, Ariston, Thermo e Italmobiliare e, da ultimo, la Presidenza della Fondazione Vodafone.
La scelta della manager insieme a quella di Carlo Fuortes, in qualità di amministratore delegato della Rai, è stata avallata nel Consiglio dei Ministri della scorsa settimana e dall’Assemblea degli azionisti Rai (partecipata al 99,56% dal ministero dell’economia e delle finanze (Mef) e allo 0,44% dalla Società italiana degli autori ed editori- Siae) del 16 luglio scorso. Per l’insediamento di Fuortes, sovrintendente per il Teatro Opera di Roma, sarà necessario il voto del nuovo Consiglio d’Amministrazione Rai, le cui nomine parlamentari, sono state votate nei giorni scorsi dai due rami del Parlamento, e includono: Alessandro di Majo e Igor De Biasio al Senato, Francesca Bria e Simona Agnes alla camera dei Deputati.
Come noto i membri del CDA Rai sono 7 – di cui 2 eletti dalla camera dei deputati, 2 dal senato della repubblica, 2 designati dal consiglio dei ministri su proposta del ministro dell’economia e 1 dall’assemblea dei dipendenti Rai: quest’ultima nomina, la prima ad essere stata formalizzata, nel giugno scorso, è una riconferma, il consigliere uscente Riccardo Laganà.