Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Media e Minori, MISE nomina nuovo Comitato

29 Ottobre 2021

È stato firmato dal ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti il decreto di nomina del Comitato di applicazione del Codice di autoregolamentazione media e minori. Lo rende noto il Mise in una nota del 29 ottobre scorso. Fra le conferme, Rosario Donato, Direttore Generale di Confindustria Radio Televisioni-CRTV. Nel Comitato, come noto, sono coinvolti rappresentanti delle istituzioni, delle emittenti televisive e delle associazioni dei produttori audiovisivi, e degli utenti.

Secondo l’art. 2 del decreto sono nominati componenti del Comitato per l’applicazione del Codice di autoregolamentazione media e minori: a) in rappresentanza delle Istituzioni: Effettivi (Jacopo Marzetti; Giuseppe Scialla; Iside Castagnola; Remigio Del Grosso; Marianna Sala); Supplenti (Donatella Proto; Massimiliano Vernì; Giorgia Zoccali; Mihaela Gavrila; Alessandro De Cillis); b) in rappresentanza delle Emittenti e delle Associazioni di emittenti: Effettivi (Marcello Ciannamea, Maria Eleanora Lucchin, Giovanni Crudele, Alfredo Donato, Alessia Caricato); Supplenti (Anna Maria La Cesa, Claudia D’Agostino, Domenico Siciliano, Rainero Schembri, Mario Albanesi); c) in rappresentanza degli Utenti: Effettivi (Emilia Visco, Vincenzo Brogi, Luca Borgomeo, Matteo Santini, Umberto Rapetto); Supplenti (Luisa Lodevole, Giuseppe Magno, Angela Nava Mambretti, Emilio Tosi, Laura Provenzali.

Il Comitato sarà presieduto dall’avvocato Jacopo Marzetti, già Garante per l’infanzia della Regione Lazio

Il Comitato ha “il delicato compito di assicurare la protezione dei minori dalla diffusione di contenuti nocivi anche nell’era digitale” e di rafforzare la collaborazione e favorire l’introduzione di strumenti, normativi e tecnologici, in grado di tutelare i minori e i giovani attraverso un uso consapevole dei media, “l’obiettivo è quello di avviare un percorso che caratterizzi il Comitato sia per le attività di indirizzo, monitoraggio e vigilanza sia per quelle di studio e promozione di progetti formativi inerenti al rapporto tra media e tutela dei minori”, sottolinea la nota. Il Comitato dura in carica tre anni a decorrere dalla data del Decreto.

 

 

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
 0
Condividi
Previous Post Rai, nominati i nuovi rappresentanti in CRTV
Next Post DAB/DAB+: la vendita globale di ricevitori radio supera la soglia dei 100 milioni

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (19)
  • AGCM
    (29)
  • AGCOM
    (180)
  • Audience TV e Radio
    (11)
  • Audiovisivo
    (103)
  • AUDITEL
    (15)
  • Banda 700
    (186)
  • BIG DATA
    (11)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (67)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (24)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (74)
  • Copyright
    (47)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (86)
  • Digital Audio
    (21)
  • Diritti connessi
    (13)
  • Diritto d'Autore
    (55)
  • DTT – Digitale terrestre
    (180)
  • Economia Paese
    (38)
  • Fake News
    (38)
  • Fiscalità
    (23)
  • GDPR
    (48)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (83)
  • Le Aziende Comunicano
    (35)
  • Mercato
    (58)
  • MISE
    (225)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (101)
  • PAR CONDICIO
    (10)
  • Pirateria
    (13)
  • PNAF
    (4)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (66)
  • Pubblicità online
    (52)
  • Radio e TV Locali
    (207)
  • Radiofonia
    (229)
  • RAI
    (65)
  • ROC
    (1)
  • Servizio Pubblico
    (38)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (237)
  • TER
    (17)
  • Unione Europea
    (267)
  • Video on-demand
    (23)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati