I giovani italiani tra i 15 e i 34 anni di età spendono l’88,8% del loro tempo a guardare la Tv, contro un 5,4% che preferisce guardare video su YouTube e l’1,8% che utilizza il social Facebook. A sostenerlo è uno studio dell’Egta, l’Associazione europea delle concessionarie di pubblicità di televisione e radio, che ha raccolto dati su 8 Paesi europei tra cui l’Italia.
Le informazioni tra i diversi Paesi non sono comparabili perché ogni singolo Stato ha fornito i dati utilizzando metodologie differenti in base all’ente di ricerca (per l’Italia Auditel e Comsource), ma in linea di massima tutti sembrano indicare che la Tv è il media più seguito anche tra i giovani.
ITALIA
Fonte: dati Auditel e Comsource Data compiled by Erga
UK
Fonte: dati BARB,Comsource, Broadcaster stream data, OFCOM Digital, IPA Touchpoints 6 e Rentrak Data compiled by Erga
GERMANIA
Fonte: dati Viewtime reportq4/15, Sevenone Media e Forsa 2015 Data compiled by Erga
FRANCIA
Fonte: dati Mediametrie, extract from study “Vision 2020”, Measures & Estimations based on mediama panel Tv global and internet panels Data compiled by Erga
SPAGNA
Fonte: dati Kantar Media, Comscore video metrix, Estimate multiplatform, resarch televidente 2.0
Data compiled by Erga