“Acquisizione amichevole in un’ottica internazionale e che rafforza la relazione industriale esistente” ha commentato Pier Silvio Berlusconi, Amministratore Delegato di Mediaset. Il riferimento è, tra l’altro alla European Media Alliance (EMA), che da poco ha celebrato il quinto anniversario. Si tratta di una joint venture commerciale che coinvolge ProSiebenSat.1 (Germania), TF1 (Francia), Mediaset (Italia e Spagna) e Channel 4 (Regno Unito) per vende campagne pubblicitarie video programmatiche paneuropee, ossia “per sviluppare economie di scala europee cruciali per il futuro della TV europea” come ha dichiarato Pier Silvio Berlusconi a commento dell’operazione, aggiungendo: “Il rapido processo di globalizzazione che sta determinando lo scenario internazionale è tale che le società mediatiche europee come noi hanno bisogno di unire le forze se vogliamo continuare a competere, o anche solo resistere, in termini di identità culturale europea, eventuali attacchi da parte dei giganti globali”. ProSiebenSat.1 è uno dei maggiori gruppi televisivi leader in Europa leader nei Paesi di lingua tedesca (Germania, Austria e Svizzera), ma presente anche in altri 10 del continente (Belgio, Bulgaria, Danimarca, Finlandia, Ungheria, Norvegia, Romania, Svezia, Svizzera e Paesi Bassi).
Per 340 milioni di euro il Gruppo Mediaset ha acquisito il 9,6% del capitale di ProsiebenSat.1 (corrisponde al 9,9% dei diritti di voto). Il Gruppo tedesco ha chiuso il 2018 con fatturato di 4 miliardi di euro, margine operativo lordo di 1 miliardo e capitalizzazione di 3,48 miliardi.
Vai al comunicato stampa