Sono 48 i bandi pubblicati per le 11 aree tecniche restanti sul sito MISE, la scadenza per la presentazione delle domande è il 30 gennaio 2021. In data 16 dicembre, è stata pubblicata la procedura per l’assegnazione dei diritti d’uso di frequenze per il servizio televisivo digitale terrestre ad operatori di rete locali: i bandi di gara emessi sono 48 in totale e riguardano le seguenti aree tecniche Liguria (Area Tecnica 7), Toscana (AT 9), Umbria (AT 10), Marche (AT 11), Lazio (AT 12), Abruzzo e Molise (AT 13), Campania (AT 14), Puglia e Basilicata (AT 15), Calabria (AT 16), Sicilia (AT 17), Sardegna (AT 18).
La procedura per l’assegnazione – ad operatori di rete dei diritti d’uso di frequenze per l’esercizio del servizio televisivo digitale terrestre in ambito locale e relative alle reti di primo e di secondo livello, è stata avviata dal MISE – Direzione Generale per i Servizi di Comunicazione Elettronica, Radiodiffusione e Postali, in attuazione dell’articolo 1, comma 1033 della Legge di Bilancio 2018, e ai sensi delle delibere Agcom in materia – 39/19/CONS (PNAF) come modificata da 162/20/CONS. L’avviso del bando di gara è pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 311 del 16.12.2020.
La domanda di partecipazione alla procedura deve essere presentata entro il 30 gennaio 2021, alla Divisione IV della DGSCERP, esclusivamente tramite procedura informatizzata specificata sul sito bandioperatorilocali.mise.gov.it.
Per chiarimenti si può far riferimento alle “FAQ – Risposte alle domande frequenti” pubblicate sul sito al seguente link, e ulteriori richieste di chiarimenti inerenti la procedura di gara potranno essere formulate entro e non oltre il 23 dicembre 2020 ed inoltrate all’indirizzo di posta elettronica: rup_bando_operatori@mise.gov.it.
Responsabile del procedimento è il Dr. Giovanni Gagliano, Dirigente della Divisione IV della DGSCERP.