Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

MISE: contributi per i diritti d’uso delle frequenze digitali

24 Maggio 2022

operatori di rete

E’ stato pubblicato nella GU Serie Generale n.118 del 21-05-2022 il Decreto MISE del 24 marzo 2022 recante la “Determinazione del contributo annuale per l’utilizzo delle frequenze digitali 2020-2021”.

Nel provvedimento sono individuati i contributi dovuti dagli operatori di rete titolari di diritto d’uso in ambito nazionale e locale relativi all’annualità 2020-2021. Il pagamento dovrà essere eseguito entro il 20 luglio 2022.

Operatori di rete nazionali. Il valore di riferimento relativo al contributo dovuto per l’utilizzo di una frequenza con copertura nazionale nelle bande televisive terrestri – desunto dai ricavi medi per ciascuna frequenza dell’attività televisiva da parte degli operatori di rete nazionali, applicando l’aliquota di contribuzione dell’8,5% –  è fissato in euro 2.062.077,00 per ciascuna rete (multiplex).

Operatori di rete locali. In ambito locale, ai fini del calcolo del contributo, l’aliquota che si applica ai valori rideterminati ai sensi dell’art. 2, comma 2, del medesimo decreto, è pari al 7,5 % per ciascuno degli anni di riferimento. Gli importi dei contributi in applicazione di quanto previsto dallo stesso art. 2 per l’intera copertura di province e regioni sono indicati nella tabella A allegata al decreto.

Ai fini dell’ottenimento degli sconti dallo stesso previsti, gli operatori di rete interessati dovranno presentare alla D.G.S.C.E.R.P. alla casella pec dgscerp.entratetv@pec.mise.gov.it apposite dichiarazioni attestanti gli elementi e i dati che giustificano il diritto allo sconto entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore del decreto, ossia entro il 20/06/2022.

CRTV ha aggiornato gli associati con apposite comunicazioni (generale e con indicazioni operative  per il pagamento, si v. sezione dedicata).

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | contributi, Contributi diritti d'uso, Contributi TV, Frequenze TV, Ministero dello Sviluppo Economico, tv, Tv Locali, Tv nazionali
 0
Condividi

Articoli correlati

Stati Generali della cultura

Siddi, CRTV: radiotv motore di innovazione tecnologica e di contenuti

5 Luglio 2022

Rilascio banda 700, coinvolte Toscana e Umbria fino al 9 giugno

25 Maggio 2022
MISE

Campania: MISE pubblica nuove graduatorie

19 Maggio 2022

Rimborsi MAG: campagne elettorali consultazioni 12 giugno 2022

16 Maggio 2022
Previous Post Auditel: riclassificazione degli ascolti TV e calcolo della share dei canali
Next Post Garante Privacy, celebrazione per i 25 anni: principi e sfide del futuro

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (19)
  • AGCM
    (30)
  • AGCOM
    (185)
  • Audience TV e Radio
    (11)
  • Audiovisivo
    (104)
  • AUDITEL
    (15)
  • Banda 700
    (189)
  • BIG DATA
    (11)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (71)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (24)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (74)
  • Copyright
    (47)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (90)
  • Digital Audio
    (21)
  • Diritti connessi
    (13)
  • Diritto d'Autore
    (55)
  • DTT – Digitale terrestre
    (182)
  • Economia Paese
    (39)
  • Fake News
    (38)
  • Fiscalità
    (23)
  • GDPR
    (48)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (87)
  • Le Aziende Comunicano
    (35)
  • Mercato
    (58)
  • MISE
    (228)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (107)
  • PAR CONDICIO
    (10)
  • Pirateria
    (13)
  • PNAF
    (4)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (66)
  • Pubblicità online
    (55)
  • Radio e TV Locali
    (208)
  • Radiofonia
    (238)
  • RAI
    (65)
  • ROC
    (2)
  • Servizio Pubblico
    (39)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (246)
  • TER
    (17)
  • Unione Europea
    (269)
  • Video on-demand
    (24)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati