Con decreto direttoriale del 20 giugno 2022 il MISE – Direzione Generale per i Servizi Comunicazione Elettronica, di Radiodiffusione e Postali – ha approvato l’elenco degli operatori di rete locali a cui spettano gli indennizzi per i rilasci obbligatori e volontari delle frequenze (Allegato 1 del Decreto) per le seguenti aree tecniche (AT):
- AT 1 – Piemonte
- AT 2 – Valle D’Aosta
- AT 3 – Lombardia e Piemonte orientale
- AT 4A – Prov. aut. Trento
- AT 4B – Prov. aut. Bolzano
- AT 5 – Veneto
- AT 6 – Friuli Venezia Giulia
- AT 8 – Emilia Romagna
- AT 12 – Lazio
- AT 18 – Sardegna
Gli indennizzi sono stati calcolati assegnando un valore pari ad € 0,34 per abitante residente in ciascuna delle province oggetto del diritto d’uso rilasciato ed un importo pari a € 3.800 per ciascun impianto disattivato secondo quanto previsto dal decreto interministeriale pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 15 del 20 gennaio 2021.
L’articolo 2, comma 2, del Decreto prevede che qualora, a conclusione della procedura e ad esito degli eventuali contenziosi, dovessero residuare somme destinate all’erogazione degli indennizzi, il Ministero si riserva la facoltà di ridistribuire agli aventi diritto tali somme adottando criteri di ripartizione coerenti con quanto disposto dal decreto interministeriale (G.U. n. 15 del 20 gennaio 2021).
CRTV ha informato gli associati con apposita comunicazione (si v. sezione dedicata).