Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

MISE: nuove graduatorie FSMA per capacità trasmissiva e LCN

12 Maggio 2022

MISE new

Si tratta delle aree tecniche riferite a Lazio, Lombardia e Piemonte orientale, e Toscana.  Sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico sono state pubblicate le graduatorie (definitive e provvisorie) relative ai Fornitori di Servizi Media Audiovisivi – FSMA in ambito locale, e riferite sia alla capacità trasmissiva sia alla numerazione automatica dei canali.

Capacità trasmissiva. In questi giorni, sul sito del MISE sono state pubblicate le graduatorie definitive e le relative determine dei fornitori di servizi madia audiovisivi (FSMA) in ambito locale per Lazio, Lombardia e Piemonte orientale, e Toscana. Si tratta dell’assegnazione ad operatori di rete dei diritti d’uso di frequenze per servizi digitali terrestri di capacità trasmissiva delle reti di primo e secondo livello corrispondenti alle seguenti aree tecniche:

  • AT 03 – Lombardia e Piemonte orientale
  • AT 09 – Toscana
  • AT 12 – Lazio

Le graduatorie sono state redatte in esito alla procedura di gara ex articolo 1, comma 1033 della Legge 27 dicembre 2017, n. 205 (legge di bilancio 2018).

LCN. Inoltre, il MISE – Direzione Generale per i Servizi di Comunicazione Elettronica, Radiodiffusione e Postali – ha pubblicato anche le graduatorie di assegnazione della numerazione automatica dei canali (LCN) della televisione digitale terrestre in due aree tecniche:

  • AT 09 – Toscana
  • AT 12 – Lazio

Le determine (e le graduatorie) sono accessibili da questo LINK a cui si consiglia di far riferimento per lo storico degli atti e i loro aggiornamenti.

CRTV ha informato gli associati con apposite comunicazioni sia riguardo le graduatorie definitive FSMA che LCN (si v. la sezione dedicata).

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | banda 700, capacità trasmissiva, Confindustria Radio Televisioni, lcn, Ministero dello Sviluppo Economico, refarming, Televisioni Locali, Tv Locali
 0
Condividi

Articoli correlati

MISE new

FSMA locali: nuove graduatorie LCN nord, centro e sud Italia, Sicilia

23 Dicembre 2021
operatori di rete

MISE, misure compensative per il refarming delle frequenze

8 Febbraio 2022
MISE new

FSMA locali: pubblicati i bandi per gli LCN delle aree tecniche del nord Italia

22 Novembre 2021

Rilascio banda 700, si prosegue con la Sicilia fino al 10 maggio

28 Aprile 2022
Previous Post UE, Commissione propone una legge contro gli abusi sui minori online
Next Post Rimborsi MAG: campagne elettorali consultazioni 12 giugno 2022

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (16)
  • AGCM
    (29)
  • AGCOM
    (172)
  • Audience TV e Radio
    (11)
  • Audiovisivo
    (102)
  • AUDITEL
    (14)
  • Banda 700
    (177)
  • BIG DATA
    (11)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (65)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (24)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (74)
  • Copyright
    (47)
  • Covid-19
    (171)
  • DAB
    (84)
  • Digital Audio
    (21)
  • Diritti connessi
    (13)
  • Diritto d'Autore
    (55)
  • DTT – Digitale terrestre
    (170)
  • Economia Paese
    (37)
  • Fake News
    (38)
  • Fiscalità
    (23)
  • GDPR
    (47)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (82)
  • Le Aziende Comunicano
    (34)
  • Mercato
    (58)
  • MISE
    (214)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (98)
  • PAR CONDICIO
    (10)
  • Pirateria
    (12)
  • PNAF
    (4)
  • PNRR
    (12)
  • Privacy
    (66)
  • Pubblicità online
    (51)
  • Radio e TV Locali
    (207)
  • Radiofonia
    (225)
  • RAI
    (63)
  • ROC
    (1)
  • Servizio Pubblico
    (38)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (226)
  • TER
    (17)
  • Unione Europea
    (263)
  • Video on-demand
    (23)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati