Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari
    • Dossier
    • CCNL
    • Position Paper
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono TV
      • Crono Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
    • Dati e Analisi
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio Tv News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Le Aziende Comunicano
    • Glossario
  • Contatti

MISE: on line consultazione pubblica sugli obiettivi di performance

26 Febbraio 2020

consultazione

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha diffuso on line una consultazione pubblica sui propri obiettivi di performance in un’ottica di miglioramento del rapporto tra PA e portatori di interesse (c.d. “valutazione partecipativa”). La partecipazione alla consultazione può contribuire nella formazione delle politiche, delle strategie e dei processi decisionali relativi al ciclo di performance:  con la consultazione l’amministrazione si apre al confronto per agevolare un processo di trasformazione. Rispondere può anche contribuire a migliorare la qualità, la trasparenza e l’efficacia del Ministero intervenendo con proposte, spunti e suggerimenti.

La consultazione è aperta a tutti –  cittadini, imprese, associazioni di lavoratori, di categoria non profit, professionisti del settore, istituti finanziari e fondi di investimento più o meno coinvolti nelle attività del Ministero – attraverso due modalità: anonima e “completa”  (inclusiva delle informazioni per contestualizzare e identificare l’autore del contributo): quest’ultima modalità, ai sensi della normativa vigente per la protezione dei dati personali,  permetterà anche di ricevere comunicazioni e aggiornamenti sugli esiti della consultazione.

Quattro le aree tematiche su cui si può offrire il contributo: politica energetica, politica industriale, politica delle comunicazioni, area di coordinamento, strumentale e supporto.

I contributi saranno valutati al fine di introdurre nuovi obiettivi rispetto a quelli inizialmente formulati; migliorare la definizione degli obiettivi inizialmente previsti; ridefinire, eventualmente, gli indicatori e/o i valori target degli indicatori (come dettagliato nella guida alla compilazione).

È prevista la pubblicazione di un Report di sintesi sugli esiti della consultazione, in forma anonima e aggregata.

La consultazione è aperta dal 24 febbraio al 25 marzo 2020 ed è disponibile QUI 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | consultazione pubblica, MISE, pubblica amministrazione
 0
Condividi

Articoli correlati

Contributi RadioTv Locali

Contributi a Tv e Radio Locali, 1044 le domande pervenute al MISE per l’anno 2017

13 Febbraio 2018

Mise, Tavolo TV 4.0: avviata la fase 1 della transizione

8 Novembre 2019
MISE_logo

Tavolo di coordinamento TV 4.0: vice presidenza a CRTV

3 Settembre 2018
consultazione

Contributi Radio TV Locali: presentazione domande per l’anno 2018

1 Febbraio 2018
Previous Post Pubblicità incrementale, a Marzo le domande per il credito di imposta
Next Post Agcom e Garante Privacy, slitta il voto di rinnovo delle cariche

Login

  • Password persa

Tag CRTV

Radio banda 700 Nielsen Associazione TV Locali Confindustria Radio Televisioni Mediaset Commissione europea OTT Radio Tv News DAB MISE Tv Locali Unione Europea GDPR Agcom CRTV fake news newsletter Emergenza Coronavirus Internet Radio Locali Franco Siddi investimenti pubblicitari UE Commissione UE Privacy Televisione copyright Covid 19 Rai

Categorie

  • AGCM
    (20)
  • AGCOM
    (130)
  • AUDITEL
    (9)
  • Banda 700
    (78)
  • Canali TV Italia
    (21)
  • Comitato Media e Minori
    (5)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (65)
  • DAB
    (55)
  • Diritti connessi
    (8)
  • Diritto d'Autore
    (40)
  • DTT – Digitale terrestre
    (83)
  • IES
    (3)
  • Investimenti pubblicitari
    (63)
  • Le Aziende Comunicano
    (8)
  • Mercato
    (38)
  • MISE
    (117)
  • PAR CONDICIO
    (7)
  • Privacy
    (57)
  • Pubblicità online
    (33)
  • Radio e TV Locali
    (159)
  • Radiofonia
    (139)
  • RAI
    (39)
  • Servizio Pubblico
    (20)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (5)
  • Studio Economico TV
    (9)
  • TER
    (9)
  • Unione Europea
    (197)
  • Video on-demand
    (13)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
Giglio Group
HSE24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati