Il MISE, Direzione Generale per i Servizi di Comunicazione Elettronica di Radiodiffusione e Postali, con decreto direttoriale del 24 giugno 2022 ha approvato la graduatoria definitiva e l’elenco degli importi dei contributi da assegnare alle radio a carattere commerciale per l’annualità 2021.
Tale provvedimento segue il decreto direttoriale del 24 febbraio 2022 relativo all’approvazione della graduatoria provvisoria delle 150 domande ammesse al contributo per l’anno 2021, con l’indicazione del punteggio ottenuto relativamente ai criteri di valutazione di cui all’articolo 6 del Regolamento concernente i criteri di riparto tra i soggetti beneficiari e le procedure di erogazione delle risorse del Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione in favore delle emittenti televisive e radiofoniche locali e conseguentemente l’elenco degli importi dei contributi da assegnare a tutti i soggetti beneficiari.
L’articolo 3 del decreto del 24 giugno scorso, sancisce che il Ministero si riserva di effettuare controlli sulla veridicità delle dichiarazioni e della documentazione presentata in sede di domanda, di verificare il corretto adempimento degli obblighi previsti dal decreto del Presidente della Repubblica 23 agosto 2017 n. 146 e nonché di adottare gli eventuali conseguenti provvedimenti di rideterminazione dei contributi spettanti alle emittenti assoggettate a controlli e verifiche.
CRTV ha informato gli associati con apposita comunicazione (si v. sezione dedicata).