L’art. 72 proroga il congedo parentale straordinario fino al 31 luglio 2020. Aumentano da 15 a 30 giorni i permessi fruibili, in via continuativa o frazionata, dai genitori con figli fino a 12 anni. I genitori di figli minori con più di 12 anni e meno di 16 possono godere di un congedo non retribuito, a meno che nel nucleo familiare non vi sia altro genitore beneficiario di strumenti di sostegno al reddito in caso di sospensione o cessazione dell‘attività lavorativa, o che non vi sia altro genitore non lavoratore.
All’art. 73 sono previste ulteriori dodici giornate di permesso ex l. 104/92, usufruibili nei mesi di maggio e giugno 2020.
All’art. 90 viene introdotta una disposizione per favorire il lavoro agile: fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19, i genitori lavoratori dipendenti del settore privato che hanno almeno un figlio minore di anni 14 hanno diritto a svolgere la prestazione di lavoro in modalità agile anche in assenza di accordi individuali, sempre che tale modalità sia compatibile con le caratteristiche della prestazione; ciò sempre se nel nucleo familiare non vi sia altro genitore beneficiario di strumenti di sostegno al reddito in caso di sospensione o cessazione dell’attività lavorativa o che non vi sia genitore non lavoratore.