Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari
    • Dossier
    • CCNL
    • Position Paper
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono TV
      • Crono Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
    • Dati e Analisi
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio Tv News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Le Aziende Comunicano
    • Glossario
  • Contatti

Misure a sostegno di famiglia e disabili

26 Maggio 2020

L’art. 72 proroga il congedo parentale straordinario fino al 31 luglio 2020. Aumentano da 15 a 30 giorni i permessi fruibili, in via continuativa o frazionata, dai genitori con figli fino a 12 anni. I genitori di figli minori con più di 12 anni e meno di 16 possono godere di un congedo non retribuito, a meno che nel nucleo familiare non vi sia altro genitore beneficiario di strumenti di sostegno al reddito in caso di sospensione o cessazione dell‘attività lavorativa, o che non vi sia altro genitore non lavoratore.

All’art. 73 sono previste ulteriori dodici giornate di permesso ex l. 104/92, usufruibili nei mesi di maggio e giugno 2020.

All’art. 90 viene introdotta una disposizione per favorire il lavoro agile:  fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19, i genitori lavoratori dipendenti del settore privato che hanno almeno un figlio minore di anni 14 hanno diritto a svolgere la prestazione di lavoro in modalità agile anche in assenza di accordi individuali, sempre che tale modalità sia compatibile con le caratteristiche della prestazione; ciò sempre se nel nucleo familiare non vi sia altro genitore beneficiario di strumenti di sostegno al reddito in caso di sospensione o cessazione dell’attività lavorativa o che non vi sia genitore non lavoratore.

figli

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Covid 19, Decreto Rilancio, L. 104, smart working
 0
Condividi

Articoli correlati

Rai

Rai: rimandato di due mesi il pagamento del canone

16 Febbraio 2021
Investimenti pubblicitari

Pubblicità digital FCP Assointernet: raddoppio delle smart TV nei primi 11 mesi del 2020

28 Dicembre 2020
Ascolti TV 2020 Covid-19

Ascolti TV 2020: nell’anno del Covid discontinuità e consolidamenti

25 Marzo 2021

IAB Europe Covid-19: aggiornamento delle previsioni sugli investimenti pubblicitari in Europa

21 Maggio 2020
Previous Post Locazione di immobili e utenze
Next Post Lavoro e ammortizzatori sociali

Login

  • Password persa

Tag CRTV

Rai Franco Siddi Radio Unione Europea Commissione europea newsletter UE copyright Internet Mediaset investimenti pubblicitari GDPR fake news Televisione Agcom MISE Nielsen Privacy banda 700 CRTV Confindustria Radio Televisioni Radio Locali DAB OTT Emergenza Coronavirus Covid 19 Tv Locali Associazione TV Locali DTT Radio Tv News

Categorie

  • AGCM
    (22)
  • AGCOM
    (138)
  • AUDITEL
    (10)
  • Banda 700
    (87)
  • Canali TV Italia
    (22)
  • Comitato Media e Minori
    (6)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (69)
  • DAB
    (62)
  • Diritti connessi
    (8)
  • Diritto d'Autore
    (43)
  • DTT – Digitale terrestre
    (95)
  • IES
    (3)
  • Investimenti pubblicitari
    (66)
  • Le Aziende Comunicano
    (18)
  • Mercato
    (38)
  • MISE
    (126)
  • PAR CONDICIO
    (7)
  • Privacy
    (62)
  • Pubblicità online
    (35)
  • Radio e TV Locali
    (168)
  • Radiofonia
    (150)
  • RAI
    (45)
  • Servizio Pubblico
    (21)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • TER
    (10)
  • Unione Europea
    (214)
  • Video on-demand
    (14)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
Giglio Group
HSE24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati