Il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia registra nei primi due mesi del 2019 un valore complessivo di poco inferiore ai 900 milioni di euro, in calo del 3,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Nel singolo mese di febbraio il dato si attesta a 481 milioni di euro con una flessione del 3,2% rispetto allo stesso mese nel 2018 (-16 milioni circa). Si tratta delle ultime stime pubblicate da Nielsen relativamente al “perimetro tradizionale”.
Qualora si consideri il perimetro Nielsen esteso (attualmente non pubblicato su base mensile) includendo principalmente le componenti Search e Social di Internet, il valore degli investimenti pubblicitari nazionali cala nel bimestre di 0,3%.
Confronto perimetri: investimenti pubblicitari – Totale mezzi
(YoY su periodo cumulato %)
Δ 2019/18 | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
Perimetro tradizionale | -4,1% | -3,6% | ||||||||||
Perimetro esteso | -0,5% | -0,3% |
Fonte: elaborazioni Confindustria Radio Televisioni (CRTV) su dati Nielsen
Come riporta la nota dell’istituto Nielsen “i numeri di questi primi due mesi dell’anno confermano una certa prudenza da parte degli investitori. L’affievolirsi di previsioni di crescita dell’economia ha condizionato l’andamento del mercato pubblicitario che, come ci aspettavamo, non ha mostrato segni positivi nel bimestre. Il trend nel singolo mese di febbraio rimane vicino allo zero, grazie soprattutto al digitale, unico mezzo in crescita consistente”.
ITALIA: investimenti pubblicitari – Radio & Televisione
(milioni di Euro)
Fonte: elaborazioni Confindustria Radio Televisioni (CRTV) su dati Nielsen
Il settore radiotelevisivo totalizza nei primi due mesi dell’anno un investimento complessivo di 643 milioni di euro, in calo del 3,3% rispetto al 2018 (-21,7 milioni di euro). Nel singolo mese il valore raggiunge 340 milioni di euro circa con un decremento del 3,1%, in linea con il mercato complessivo. Il calo è attribuibile alla TV, stabile nel bimestre la radio.
La Televisione continua a registrare un andamento incerto, attestandosi a 587 milioni di euro, con una flessione del 3,6% (21,7 milioni di euro in meno rispetto al periodo omologo 2018). Nel singolo mese di febbraio il valore degli investimenti è pari a 310 milioni di euro (-3,3% rispetto al 2018).
Dopo la buona chiusura nel 2018 (+5,5%), la Radio si attesta a 30 milioni di euro circa registrando un leggero rallentamento (-1,5%) nel solo mese di febbraio. Questo porta gli investimenti cumulati (gennaio-febbraio) del mezzo a 56 milioni di euro complessivi (+0,1% rispetto al 2018).
Internet, relativamente al perimetro tradizionale (FCP), registra nel bimestre un aumento del 2,6% (+61,9 milioni di euro).
Tabella NIELSEN – Stima del mercato pubblicitario (Febbraio 2019)
Gen / Feb 2018 | Gen / Feb 2019 | ∆ 2019/18 | |
Quotidiani | 83,000 | 71,726 | -13,6% |
Periodici | 41,557 | 38,697 | -6,9% |
Televisione | 608,613 | 586,913 | -3,6% |
Radio | 55,801 | 55,843 | +0,1% |
TV + Radio | 664,414 | 642,756 | -3,3% |
Internet | 60,319 | 61,880 | +2,6% |
Cinema | 3,597 | 4,241 | +17,9% |
Outdoor | 9,240 | 8,739 | -5,4% |
Transit | 18,527 | 17,809 | -3,9% |
Go TV | 2,457 | 2,392 | -2,6% |
Direct Mail | 43,212 | 44,511 | +3,0% |
TOTALE PUBBLICITA’ | 926,322 | 892,750 | -3,6% |
Fonte: Nielsen / FCP Assoquotidiani / FCP Assoperiodici / FCP-Assoradio / FCP Assointernet / Audiodoor
Allargando il dato al perimetro Nielsen esteso (inclusivo delle componenti Search e Social), lo stesso periodo chiuderebbe a +8,7%, con un differenziale di crescita di oltre 6 punti percentuali (circa 200 milioni di euro nel bimestre).
Confronto perimetri: investimenti pubblicitari – Internet
(YoY su periodo cumulato %)
Δ 2019/18 | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
Perimetro tradizionale | 4,0% | 2,6% | ||||||||||
Perimetro esteso | 9,8% | 8,7% |
Fonte: elaborazioni Confindustria Radio Televisioni (CRTV) su dati Nielsen + FCP- AssoInternet