Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

NIELSEN. Investimenti pubblicitari GIUGNO 2020: RadioTV supera 1,6 miliardi di euro (-23,9%)

31 Luglio 2020

nielsen

La fase negativa del mercato degli investimenti pubblicitari mostra a giugno i primi segnali di ripresta rispetto al trimestre nero di marzo-aprile-maggio, colpito in maniera pesante dal lockdown per l’epidemia COVID-19.

NIELSEN, Investimenti pubblicitari GIUGNO 2020: TOTALE MEZZI. Il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia registra nel primo semestre dell’anno un valore complessivo di oltre 2,2 miliardi di euro, con ancora una pesante contrazione (-815 milioni di euro) rispetto ai valori dello stesso periodo dell’anno scorso (-26,8%). Nel singolo mese di giugno il dato si attesta a 373 milioni di euro circa con un decremento del 18,2% circa rispetto ai valori dello stesso mese nel 2019.

Si tratta delle ultime stime pubblicate da Nielsen relativamente al “perimetro tradizionale” nei mesi di allentamento delle limitazioni per l’emergenza sanitaria.

Investimenti pubblicitari ITALIA: Totale mezzi
(milioni di Euro; perimetro tradizionale)

Nielsen giugno 2020

Fonte: elaborazioni Confindustria Radio Televisioni (CRTV) su dati Nielsen
Nota: il perimetro tradizionale monitorato da Nielsen, include i mezzi Stampa (Quotidiani e Periodici), Televisione, Radio, Internet (perimetro FCP-AssoInternet), Cinema, Outdoor, Transit, Out of Home TV e Direct Mail

Qualora si consideri il perimetro Nielsen “esteso”, includendo principalmente le componenti Search, Social e Classified di Internet, il valore degli investimenti pubblicitari nazionali registra, nel periodo gennaio-giugno, un 22,4% rispetto al 2019, flessione più contenuta rispetto a quella rilevabile sul perimetro “tradizionale”, anche se sempre a doppia cifra.

Investimenti pubblicitari in ITALIA: Confronto perimetri
 (milioni di Euro; perimetro tradizionale vs esteso)

Nielsen giugno 2020

Fonte: elaborazioni Confindustria Radio Televisioni (CRTV) su dati Nielsen
Il perimetro «esteso» monitorato da Nielsen, include i mezzi classici e Internet inclusivo della a stima Search, Social, Classified e degli Over The Top (OTT)

Questa differenza degli investimenti si traduce, pertanto, in un corrispettivo del valore totale del mercato pubblicitario ITALIA, in termini di perimetro “esteso”, pari a quasi 3,5 miliardi di euro, una distanza da quello “tradizionale” di ben oltre 1 miliardo.

Come riporta la nota NIELSEN “viste anche le recenti dichiarazioni provenienti da più parti e date le condizioni attuali, dovremo assistere a un secondo semestre migliore dal punto di vista degli investimenti pubblicitari. I dati ISTAT su giugno evidenziano un miglioramento dell’indice di fiducia dei consumatori che ci restituiscono un certo ottimismo sulla ripresa degli acquisti ma non si può comunque trascurare la preoccupazione di imprese e investitori, ancora sostanzialmente alta”.

NIELSEN, Investimenti pubblicitari GIUGNO 2020: RADIOTV. Il settore radiotelevisivo totalizza nei primi sei mesi del 2020 un investimento complessivo che supera di poco i 1,6 miliardi di euro, in diminuzione del 23,9% rispetto all’anno scorso (2,1 miliardi di euro). Nel singolo mese il valore radiotv raggiunge 266 milioni di euro circa con una diminuzione nettamente inferiore ai mesi precedenti pari al 10,9% (-33 milioni circa rispetto al 2019).

Investimenti pubblicitari ITALIA: Radio & Televisione
(milioni di Euro)

Nielsen giugno 2020

Fonte: elaborazioni Confindustria Radio Televisioni (CRTV) su dati Nielsen

Televisione e Radio, tra tutti i mezzi tradizionali (non considerando quindi Internet), sono quelli che sembrano, già da giugno, meglio capitalizzare la ripresa delle attività e del mercato in generale, mostrando scostamenti (congiunturali e annuali) più contenuti.

NIELSEN, Investimenti pubblicitari GIUGNO 2020: TELEVISIONE. La Televisione registra nei primi sei mesi una contrazione del 22,3% (-423 milioni di euro rispetto al 2019). Il calo è ancora significativo, ma il mezzo mostra una importante capacità di tenuta, grazie anche alla ripresa di una più articolata programmazione tv. Nel singolo mese di giugno il valore degli investimenti è pari a 237 milioni di euro, con una contrazione anno su anno (-7,9%) che si riduce notevolmente rispetto a quella mostrata nei mesi precedenti.

Investimenti pubblicitari ITALIA: Televisione

Nielsen giugno 2020Fonte: elaborazioni Confindustria Radio Televisioni (CRTV) su dati Nielsen

NIELSEN, Investimenti pubblicitari GIUGNO 2020: RADIO. La Radio dopo la forte battuta di arresto nel precedente trimestre sembra anch’essa recuperare terreno. Nel mese di giugno, il mezzo registra una flessione più contenuta, pari al 29,5%, attestandosi ad un valore di 29 milioni di euro circa. Questo risultato porta gli investimenti complessivi nel primo semestre dell’anno, ad un valore complessivo pari a 138 milioni di euro, a -37,4% dall’inizio dell’anno.

Investimenti pubblicitari ITALIA: Radiofonia

Nielsen giugno 2020

Fonte: elaborazioni Confindustria Radio Televisioni (CRTV) su dati Nielsen, FCP-Assoradio

NIELSEN, Investimenti pubblicitari GIUGNO 2020: INTERNET. Internet, relativamente al perimetro rilevato da FCP-AssoInternet, [1]  registra un decremento del 15,8% nei primi sei mesi, attestandosi a 185 milioni di euro circa. Allargando il dato al perimetro Nielsen (inclusivo delle componenti Search, Social e Classified), il mezzo chiude a -13,7%.

Investimenti pubblicitari ITALIA: Confronto perimetri
(% YoY periodo cumulato; perimetro FCP-Assointernet vs Nielsen)

Nielsen giugno 2020

Fonte: elaborazioni Confindustria Radio Televisioni (CRTV) su dati Nielsen, FCP-AssoInternet
Il perimetro «esteso» monitorato da Nielsen include le stime Internet delle componenti Search, Social e Classified (OTT)

La differenza dei due perimetri è riferibile principalmente alla raccolta degli operatori globali (OTT) sul territorio nazionale, che porta al mese di giugno 2020, il mercato Internet ad un valore complessivo di oltre 1,4 miliardi di euro circa, con una differenza rispetto al perimetro FCP-AssoInternet di oltre 1,2 miliardi di euro.

Investimenti pubblicitari ITALIA: Confronto perimetri
(milioni di Euro; perimetro FCP-Assointernet vs Nielsen)

Nielsen giugno 2020

Fonte: elaborazioni Confindustria Radio Televisioni (CRTV) su dati Nielsen, FCP-AssoInternet

Nel periodo gennaio-giugno 2020, oltre l’80% del valore degli investimenti pubblicitari online può essere riferibile a tali operatori globali, principalmente Google, Facebook e Amazon.

NIELSEN, Investimenti pubblicitari GIUGNO 2020: SETTORI MERCEOLOGICI. Per quanto riguarda i settori merceologici, sei sono le aree che tornano a crescere nel mese di giugno: abitazione (+25,4%), distribuzione (+16,7), gestione casa (+17,7%) e media/editoria (+9,3%). Relativamente al primo semestre si registrano solo due comparti in crescita: gestione casa (+2,4%) e enti/istituzioni (+11,2%). Relativamente ai settori con una maggiore quota di mercato, nel singolo mese di giugno calano in particolar modo bevande / alcoolici (-38,4%), automobili (-21,1%) e farmaceutici / sanitari (-24,5%). Nel periodo cumulato gennaio – giugno si evidenziano gli andamenti negativi di automobili (-37,4%), tempo libero (-68%), alimentari (-19%) e turismo / viaggio (-69,1%).

Investimenti pubblicitari ITALIA: Settori Merceologici
(milioni di Euro; perimetro tradizionale)

Nielsen giugno 2020

Fonte: elaborazioni Confindustria Radio Televisioni (CRTV) su dati Nielsen

 

________________________

[1] Aderiscono a FCP-AssoInternet: 24ORE System, CLASS Pubblicità, Editoriale DOMUS, A Manzoni & C., 4W Marketplace, Edizioni CONDÉ NAST, HEARST Italia, Italia Online, Mediamond, OATH, Piemme, RAI Pubblicità, RCS Media Group, Sky MEDIA, Speed, TRIBOO Media, SPM, SPORT Network, Subito.it, TEADS Italia.

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Internet, investimenti pubblicitari, Nielsen, pubblicità, Radio, Televisione
 0
Condividi

Articoli correlati

Crono Video-Tv

11 Luglio 2013
MISE new

MISE pubblica graduatoria contributi radio commerciali

28 Giugno 2022

Siddi, CRTV: radiotv motore di innovazione sia tecnologica sia per i contenuti

5 Luglio 2022
Investimenti pubblicitari

Investimenti pubblicitari APRILE 2022: RadioTV a 1,28 miliardi di euro (-2,8%)

20 Giugno 2022
Previous Post Investimenti pubblicitari SPAGNA, raggiunti €6 miliardi circa nel 2019. Emergenza Covid-19, persi oltre 800 milioni nel 1H-2020
Next Post Credito di imposta investimenti pubblicitari 2020, scadenze

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (19)
  • AGCM
    (29)
  • AGCOM
    (180)
  • Audience TV e Radio
    (11)
  • Audiovisivo
    (103)
  • AUDITEL
    (15)
  • Banda 700
    (188)
  • BIG DATA
    (11)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (68)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (24)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (74)
  • Copyright
    (47)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (86)
  • Digital Audio
    (21)
  • Diritti connessi
    (13)
  • Diritto d'Autore
    (55)
  • DTT – Digitale terrestre
    (181)
  • Economia Paese
    (38)
  • Fake News
    (38)
  • Fiscalità
    (23)
  • GDPR
    (48)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (83)
  • Le Aziende Comunicano
    (35)
  • Mercato
    (58)
  • MISE
    (226)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (102)
  • PAR CONDICIO
    (10)
  • Pirateria
    (13)
  • PNAF
    (4)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (66)
  • Pubblicità online
    (52)
  • Radio e TV Locali
    (207)
  • Radiofonia
    (230)
  • RAI
    (65)
  • ROC
    (1)
  • Servizio Pubblico
    (38)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (239)
  • TER
    (17)
  • Unione Europea
    (268)
  • Video on-demand
    (23)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati