Il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia registra nei primi sette mesi dell’anno 2018 un valore complessivo di circa 3,6 miliardi di euro, in linea con i valori dello stesso periodo dell’anno scorso (+0,2% tra gennaio-luglio 2017). Nel singolo mese di luglio il dato si attesta a 354 milioni di euro circa con un aumento del +6,3% rispetto allo stesso mese nel 2017 (+21 milioni). Si tratta delle ultime stime pubblicate da Nielsen relativamente al “perimetro tradizionale”.
Qualora si consideri il perimetro Nielsen esteso (attualmente non pubblicato su base mensile) includendo principalmente le componenti Search e Social di Internet, il valore degli investimenti pubblicitari nazionali aumenta nei primi sette mesi di un +2,3% rispetto al 2017, rafforzando di due punti percentuali l’andamento positivo del mercato.
Confronto perimetri: investimenti pubblicitari – Totale mezzi
(YoY su periodo cumulato %)
Δ 2018/17 | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
Perimetro tradizionale | 0,6% | -0,3% | -1,3% | -0,3% | -1,4% | -0,4% | 0,2% | |||||
Perimetro esteso | 2,6% | 1,8% | 1,0% | 1,8% | 0,9% | 1,8% | 2,3% |
Fonte: elaborazioni Confindustria Radio Televisioni (CRTV) su dati Nielsen + FCP- AssoInternet
Come riporta la nota dell’istituto Nielsen “dopo un primo periodo di stallo per le elezioni, chiusosi con la formazione di un nuovo Governo anche se in ritardo rispetto alle aspettative, questa seconda fase, coincidente con i Mondiali di calcio, è stata caratterizzata da risultati soddisfacenti sia in termini di audience che di raccolta pubblicitaria. Ora ci spostiamo verso l’autunno in un clima non propriamente sereno per l’Italia e per l’Europa, tra minacce di downgrading per il nostro Paese e polemiche con i partner UE. Per i restanti mesi dell’anno difficilmente potremo aspettarci la stessa crescita della prima parte del 2018 ma questo prevedibile andamento del mercato non deve creare allarmismi. Si tratta di una situazione tipica dei cosiddetti anni pari, in cui cioè sono previsti i grandi eventi sportivi”.
Il settore radiotelevisivo arriva nei primi sette mesi del 2018 a un investimento complessivo di poco superiore ai 2,5 miliardi di euro, in crescita dell’1,8% rispetto all’anno scorso. Nel singolo mese il valore raggiunge 231 milioni di euro con un aumento del 10,7%, la crescita mensile più significativa di tutto l’anno. L’intero settore RadioTV risente di un andamento altalenante nel primo semestre che diventa positivo nei mesi centrali dell’anno, grazie ai Campionati Mondiali di Calcio (Russia 2018). Nel periodo gennaio-luglio 2018, l’intero settore pesa il 69% sul totale mezzi (67,9% nel 2017).
La Televisione continua a registrare un andamento incerto, anche se nettamente meno consistente rispetto all’anno scorso, attestandosi a oltre 2,2 miliardi di euro, con una crescita dell’1,4% (31 milioni di euro in più rispetto al 2017). Lo scorso anno, 5 mesi su 7 avevano riportato un andamento negativo, con una flessione complessiva del -2,8% rispetto al 2016. Nel singolo mese di luglio il valore degli investimenti è pari a 198 milioni di euro per un aumento del +13,2% (+23 milioni rispetto a luglio 2017).
La Radio registra a luglio una seconda battuta d’arresto dopo quella del mese di maggio (-2,5%), anche se nel periodo cumulato continua a crescere grazie ai risultati a doppia cifra di marzo e aprile. Nel singolo mese il mezzo cala dell’1,9%, attestandosi ad un valore di 33 milioni di euro. Questa flessione, dopo un primo semestre complessivamente in crescita, genera un andamento che dall’inizio dell’anno porta gli investimenti complessivi ad un +5,5%, attestandosi a circa 250 milioni di euro.
Confronto perimetri: investimenti pubblicitari – Internet
(YoY su periodo cumulato %)
Δ 2017/18 | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
Perimetro tradizionale | -3,2% | 2,6% | 2,5% | 3,8% | 2,1% | 3,3% | 4,8% | |||||
Perimetro esteso | 7,3% | 7,8% | 7,7% | 7,8% | 7,6% | 7,9% | 8,3% |
Fonte: elaborazioni Confindustria Radio Televisioni (CRTV) su dati Nielsen + FCP- AssoInternet
Internet, relativamente al perimetro tradizionale, registra un aumento del +4,8% nei primi sette mesi. Allargando il dato al perimetro Nielsen esteso (inclusivo delle componenti Search e Social), lo stesso periodo chiuderebbe a +8,3%, con un differenziale di crescita di 3,5 punti percentuali.
Tabella NIELSEN – Stima del mercato pubblicitario netto (Luglio 2018)
migliaia di euro | Gen / Lug 2017 | Gen / Lug 2018 | ∆ 18/17 |
Quotidiani | 358.333,0 | 336.676,0 | -6,0% |
Periodici | 239.138,0 | 218.007,0 | -8,8% |
Televisione | 2.195.121,0 | 2.225.653,0 | 1,4% |
Radio | 236.092,0 | 249.190,0 | 5,5% |
TV + Radio | 2.431.213,0 | 2.474.843,0 | 1,8% |
Internet | 251.837,0 | 263.894,0 | 4,8% |
Cinema | 7.287,0 | 9.034,0 | 24% |
Outoodr | 44.473,0 | 39.694,0 | -10,7% |
Transit | 74.623,0 | 81.732,0 | 9,5% |
Go TV | 9.991,0 | 11.305,0 | 13,2% |
Direct Mail | 160.727,0 | 149.798,0 | -6,8% |
TOTALE PUBBLICITA’ | 3.577.622,0 | 3.584.983,0 | 0,2% |
ALLEGATI
Investimenti pubblicitari NIELSEN – Luglio 2018