Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

NIELSEN. Investimenti pubblicitari NOVEMBRE 2019: Radio & TV oltre 3,6 miliardi di euro (-4,3%)

17 Gennaio 2020

Investimenti pubblicitari

Il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia registra nei primi undici mesi del 2019 un valore complessivo di oltre 5,3 miliardi di euro, in flessione rispetto ai valori dello stesso periodo dell’anno scorso (gennaio-novembre 2018, -4,9%). Nel singolo mese di novembre il dato si attesta a 646 milioni di euro circa con un calo del 4,1% rispetto allo stesso mese nel 2018 (-28 milioni). Si tratta delle ultime stime pubblicate da Nielsen relativamente al “perimetro tradizionale”.

Nielsen Novembre 2019

Qualora si consideri il perimetro Nielsen “esteso”, includendo principalmente le componenti Search, Social e Classified di Internet, il valore degli investimenti pubblicitari nazionali registra, nei primi undici mesi, un -0,7% rispetto al 2018, contrazione decisamente più contenuta rispetto a quella rilevabile sul perimetro “tradizionale” (-4,9%).

Investimenti pubblicitari in ITALIA: Totale mezzi
(confronto perimetri; % YoY periodo cumulato)

Δ 2019/18 Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Perimetro tradizionale -4,1% -3,6% -3,5% -3,9% -4,0% -5,7% -5,9% -5,9% -5,3% -5,0% -4,9%
Perimetro esteso -0,5% -0,3% -0,2% -0,5% -0,2% -1,3% -1,3% -1,3% -0,9% -0,7% -0,7%

Fonte: elaborazioni Confindustria Radio Televisioni (CRTV) su dati Nielsen, FCP- AssoInternet

Questa minore flessione degli investimenti si traduce, pertanto, in un corrispettivo del valore totale del mercato pubblicitario ITALIA, in termini di perimetro “esteso”, pari a 7,9 miliardi di euro. Nel corso dell’anno, la distanza tra i due perimetri è aumentata in maniera costante, arrivando a toccare, a novembre 2019, la soglia dei 2,5 miliardi di euro.

Nielsen Novembre 2019

Come riporta la nota dell’istituto Nielsen “i risultati del penultimo mese dell’anno lasciano ipotizzare che la chiusura del 2019 sarà in lieve calo rispetto al 2018. La TV non recupera nel mese di novembre e non sembrano esserci i presupposti per un’inversione di tendenza nell’ultimo mese dell’anno. Lasciandoci alle spalle un difficoltoso 2019 stiamo andando incontro a un 2020 che ad oggi si prevede possa avere delle migliori prospettive. Se da un lato la previsione di un lieve aumento del PIL, la conferma della diminuzione del tasso di disoccupazione e l’odierna firma dell’intesa sui dazi Usa – Cina possono fare ben sperare, dall’altro le ripercussioni economiche dovute alla Brexit e le tensioni geopolitiche possono generare incertezza sul mercato, come abbiamo sperimentato a gennaio”.

Nielsen Novembre 2019

Il settore radiotelevisivo totalizza nei primi undici mesi del 2019 un investimento complessivo superiore ai 3,6 miliardi di euro, in calo del 4,3% rispetto all’anno scorso. Nel singolo mese il valore raggiunge 440 milioni di euro circa con una contrazione del 4,1%. L’intero settore RadioTV, soprattutto la Televisione, risente di un andamento negativo nel primo semestre che si accentua nella seconda parte dell’anno in mancanza dei grandi eventi sportivi che caratterizzano i cosiddetti “anni pari”. Nel periodo gennaio-novembre 2019, l’intero settore pesa il 68,5% sul totale mezzi.

Nielsen Novembre 2019

La Televisione continua a registrare uno stato di sofferenza che si protrae, ormai, da inizio anno, toccando il punto di massimo negativo nel mese di giugno (-20%). Nel periodo gennaio-novembre gli investimenti sul mezzo si attestano a oltre 3,2 miliardi di euro, con una flessione sul periodo del 5,1% (-174 milioni di euro rispetto al 2018). Nel singolo mese di novembre il valore degli investimenti è pari a 394 milioni di euro, mostrando un calo del 4,3% (-18 milioni di euro) rispetto al novembre 2018.

Nielsen Novembre 2019

La Radio continua a godere di buona salute nonostante il rallentamento registrato nell’ultimo periodo dell’anno. Nel mese di ottobre, infatti, il mezzo perde l’1,8%, attestandosi ad un valore di 46 milioni di euro circa. Questo risultato porta gli investimenti complessivi negli ultimi undici mesi, pari a circa 403 milioni di euro, ad un ridimensionamento del tasso di crescita, +2,3% dall’inizio dell’anno.

Confronto perimetri: investimenti pubblicitari – Internet
(% YoY periodo cumulato)

Δ 2019/18 Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Perimetro FCP 4,0% 2,6% 3,0% 1,2% 2,0% 1,2% 1,5% 2,2% 2,1% 2,5% 3,1%
Perimetro Nielsen 9,8% 8,7% 8,7% 8,5% 8,6% 8,5% 8,4% 8,4% 8,4% 8,3% 8,3%

Fonte: elaborazioni Confindustria Radio Televisioni (CRTV) su dati Nielsen, FCP- AssoInternet

Internet, relativamente al perimetro rilevato da FCP-AssoInternet, [1] registra un aumento del 3,1% nei primi undici mesi. Allargando il dato al perimetro Nielsen (inclusivo delle componenti Search, Social e Classified), lo stesso periodo chiude a +8,3%, con un differenziale di crescita di oltre 5 punti percentuali.

Nielsen Novembre 2019

La crescita è riferibile principalmente ai ricavi pubblicitari generati dagli operatori globali (OTT) sul territorio nazionale, e porta, a novembre 2019, il mercato Internet ad un valore prossimo ai 3 miliardi di euro complessivi, con una differenza rispetto al perimetro FCP AssoInternet di poco superiore ai 2,5 miliardi di euro.

Nei primi undici mesi del 2019, l’84% del valore degli investimenti pubblicitari online e l’80% della crescita degli stessi è riferita a tali operatori globali, principalmente Google e Facebook.

 Nielsen Novembre 2019

Per quanto riguarda i settori merceologici, se ne segnalano 6 in crescita, con un apporto di circa 33 milioni di euro. Per i primi 10 settori solo farmaceutici/sanitari (+1,8%) e distribuzione (+4,2%) hanno un andamento positivo. Per gli altri continua l’andamento negativo, con telecomunicazioni (-16,4%), cura persona (-8,6%), abbigliamento (-9,5%) e automobili (-6,4%), che investono complessivamente circa 127 milioni di euro in meno rispetto allo stesso periodo 2018.

Nielsen Novembre 2019

Nel periodo gennaio-novembre 2019, i primi cinque comparti (Alimentari, Automobili, Farmaceutici/sanitari, Distribuzione, Bevande/Alcolici) rappresentano il 46,6% del totale mercato pubblicitario coprendo un valore pari a circa 2,5 miliardi di euro: “Alimentari” e “Automobili” confermano le prime posizioni, con una quota, rispettivamente, del 15,0% e 12,0%. 

 

Tabella NIELSEN – Stima del mercato pubblicitario nazionale

NOVEMBRE 2019 Gen / Nov 2018 Gen / Nov 2019 ∆ 2019/18
Quotidiani 533.889 483.092 -9,5%
Periodici 359.432 308.923 -14,1%
Televisione 3.433.624 3.259.780 -5,1%
Radio 394.199 403.328 +2,3%
TV + Radio 3.827.823 3.663.108 -4,3%
Internet 418.683 431.743 +3,1%
Cinema 15.682 17.684 +12,8%
Outdoor 63.522 57.675 -9,2%
Transit 136.848 121.575 -11,2%
Go TV 17.357 18.588 7,1%
Direct Mail 254.353 249.010 -2,1%
TOTALE PUBBLICITA’ 5.627.589 5.351.399 -4,9%

Fonte: Nielsen Italia

_________________________

[1] Aderiscono a FCP-AssoInternet: 24ORE System, CLASS Pubblicità, Editoriale DOMUS, A Manzoni & C., 4W Marketplace, Edizioni CONDÉ NAST, HEARST Italia, Italia Online, Mediamond, OATH, Piemme, RAI Pubblicità, RCS Media Group, Sky MEDIA, Speed, TRIBOO Media, SPM, SPORT Network, Subito.it, TEADS Italia.

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | FCP-AssoInternet; FCP-AssoRadio, Internet, investimenti pubblicitari, Nielsen, Radio, Televisione
 0
Condividi

Articoli correlati

Crono Video-Tv

11 Luglio 2013

Dati TER e FCP Assoradio, la radio cresce negli ascolti e nella pubblicità

1 Giugno 2023

Gli ultimi 5 anni di radio e tv, audio e video nelle crono-mappe di CRTV

18 Maggio 2023

La radio oltre la radio. Le sfide del digitale fra prominence, pluralismo e nuove metriche

18 Maggio 2023
Previous Post AGCOM, avviata procedura cessione capacità trasmissiva RAI per i canali 51-53
Next Post SIAE, SOUNDREEF e LEA: accordo sull’intermediazione dei diritti d’autore

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (22)
  • AGCM
    (33)
  • AGCOM
    (214)
  • Audience TV e Radio
    (16)
  • Audiovisivo
    (115)
  • AUDITEL
    (19)
  • Banda 700
    (203)
  • BIG DATA
    (13)
  • Canali TV Italia
    (36)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (84)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (27)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (80)
  • Copyright
    (54)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (107)
  • Digital Audio
    (32)
  • Diritti connessi
    (18)
  • Diritto d'Autore
    (64)
  • DTT – Digitale terrestre
    (201)
  • Economia Paese
    (39)
  • Fake News
    (40)
  • Fiscalità
    (24)
  • GDPR
    (52)
  • Hate Speech
    (14)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (96)
  • Le Aziende Comunicano
    (37)
  • Media Freedom Act (MFA)
    (2)
  • Mercato
    (62)
  • MIMIT
    (22)
  • MISE
    (259)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (131)
  • PAR CONDICIO
    (13)
  • Pirateria
    (17)
  • PNAF
    (5)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (72)
  • Pubblicità online
    (63)
  • Radio e TV Locali
    (230)
  • Radiofonia
    (281)
  • RAI
    (74)
  • ROC
    (2)
  • Servizio Pubblico
    (44)
  • SIC
    (7)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (288)
  • TER
    (19)
  • Unione Europea
    (304)
  • Video on-demand
    (28)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
EI Towers
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati