Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali

2 Febbraio 2022

La legge. n. 215/2021, di conversione del D.L. n. 146/2021, ha introdotto a partire dal 21 dicembre 2021 un nuovo obbligo di comunicazione relativo all’impiego di lavoratori autonomi occasionali. Con nota dell’11 gennaio 2022, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, congiuntamente al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha fornito le prime indicazioni operative sul nuovo obbligo e ha pubblicato gli indirizzi mail degli Uffici Territoriali a cui inoltrare le suddette comunicazioni (INL-nota-lavoratori autonomi occasionali). CRTV con una circolare agli associati (Circolari e Comunicazioni – CRTV) ha descritto nel dettaglio le novità riguardanti i lavoratori autonomi occasionali dello spettacolo, ovvero coloro che in ragione dell’occasionalità dell’attività, sono sottoposti al regime fiscale di cui all’art. 67, comma 1 lett. l), del D.P.R. n. 917/1986.

L’obbligo di comunicazione, che andrà effettuata prima dell’inizio della prestazione, riguarda i rapporti avviati dopo l’entrata in vigore della disposizione o ancora in corso alla data di emanazione della nota. La comunicazione andrà inviata all’Ispettorato territoriale del lavoro competente per territorio in ragione del luogo dove si svolge la prestazione. Nella circolare, il dettaglio dei contenuti minimi della comunicazione e indicazioni relative alle nuove comunicazioni (nel caso scada l’intervallo temporale previsto per la comunicazione), all’annullamento e la modifica e alle sanzioni previste (da 500 e 2500 euro) nel caso di violazione degli obblighi di comunicazione.

In data 27 gennaio 2022, a seguito di alcuni dubbi sollevati, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro è intervenuto nuovamente rispondendo ad alcune FAQ.  Fra queste, si segnala in particolare che non occorre effettuare la comunicazione se il lavoratore è soggetto al certificato di agibilità.

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Confindustria Radio Televisioni, lavoratori spettacolo, Ministero del lavoro
 0
Share Now

You Might Also Like

Rai Radio, due nuovi canali su sport e musica indipendente

7 Giugno 2018
Par condicio

Anacronistico irrigidimento delle norme sulla par condicio. La protesta di Confindustria Radio Televisioni

22 Gennaio 2018
pubblicità online

Product Placement: AGCOM riapre i lavori dell’Osservatorio

6 Luglio 2018
fake news

AGCOM, tavolo sulla disinformazione online. Franco SIDDI (CRTV): radiotv soggetti certificati e autorevoli.

17 Novembre 2017
Previous Post Monica Vitti: si spegne un’altra icona di cinema, ma anche di tv e radio
Next Post Veneto, appello delle TV locali in vista del refarming dei primi di marzo
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati