A valle del passaggio al digitale terrestre nell’ambiente televisivo multichannel, prosegue il consolidamento degli asset editoriali proprietari, con sempre maggiori sinergie tra i settori pay e FTA. Sky Italia e Discovery Italia hanno conquistato i canali TV presenti nelle prime posizioni del digitale terrestre, rispettivamente TV8 (LCN8) e Canale 9 (LCN9); Viacom Italia ha lanciato i canali gratuiti Paramount Comedy (LCN27) e, dal 1 luglio, VH1 (LCN67). L’operatore di servizio pubblico Rai ha annunciato il lancio di ulteriori canali in alta definizione entro la fine dell’anno corrente: Rai 4 è trasmesso anche in HD da gennaio 2016, Rai Premium e Rai Movie da maggio 2016.
Negli ultimi mesi sono state avviate anche le prime sperimentazioni in Ultra HD in occasione degli appuntamenti sportivi estivi (Euro e Rio 2016). In occasione degli Europei di Calcio – Euro 2016, Rai ha lanciato un canale ad hoc sulla piattaforma TivùSat, mentre Sky Italia per lo stesso evento ha sviluppato internamente la tecnologia Super HD. Nel mese di maggio Mediaset aveva trasmesso la finale di Champions League in 4K su un canale ad hoc all’interno di Mediaset Premium sul DTT.
Nell’aggiornamento elaborato a luglio 2016, sono 414 i canali televisivi trasmessi a livello nazionale sulle diverse piattaforme (DTT, Sat), facenti capo a 110 editori tra nazionali e internazionali, di cui 67 con sede in Italia.
Il numero fa riferimento al perimetro canali TV a diffusione nazionale, presenti all’interno dei Mux nazionali DTT, sulle piattaforme pay-TV di Sky Italia e Mediaset Premium, e sulla piattaforma Free-To-View di TivùSat. Il dato include anche le versioni time-shifted e le versioni in alta definizione dei canali, i servizi a pagamento in pay-perview e i cosiddetti temporary channel.
Sono complessivamente:
· 344 i canali e servizi (PPV e Temporary Channel) trasmessi via satellite (Sky Italia e TivùSat);
· 130 i canali TV nazionali (Free + Mediaset Premium) presenti sulla piattaforma DTT;
· 58 sono invece quelli a cavallo di entrambe le piattaforme (DTT + DTH).
All’interno di questo dato le versioni time-shifted sono 39 mentre i servizi in pay-per-view sono 36, concentrati nelle offerte a pagamento di Sky Italia e Mediaset Premium. Di fatto l’offerta complessiva di canali TV primari cosiddetti “parent” sulle diverse piattaforme, free e pay è 287.
I canali in alta definizione sono complessivamente 100 (32% del totale) al netto delle sovrapposizioni sulle diverse piattaforme. Uno solo trasmette contenuti 3D (pay-TV Sat). Dei canali in alta definizione 16 sono versioni “solo HD”. I canali in alta definizione sono presenti principalmente sulla piattaforma DTH (87). Il numero dei canali in alta definizione accessibili gratuitamente è triplicato negli ultimi tre anni fino ad arrivare ad un totale di 26 canali a luglio 2016.
170 canali sono accessibili gratuitamente (principalmente DTT e TivùSat), mentre 244 sono i servizi a pagamento all’interno dei principali bouquet nazionali. Tra quelli gratuiti, 94 sono presenti sulla piattaforma DTT mentre 128 su DTH (73 sono free to view sulla piattaforma TivùSat). Di quelli a pagamento, 214 canali TV sono presenti sulla piattaforma DTH (Sky Italia) mentre 34 sul DTT (Mediaset Premium mentre 6 sono disponibili su entrambe. Le offerte a pagamento hanno complessivamente oltre 70 canali in HD.
Scarica Articolo: offerta-canali-tv-italia-15-luglio-2016