Pieno sostegno per l’applicazione e l’esecutività del DPR 146/2017 relativo alle modalità di erogazione dei contributi a TV e Radio Locali, con particolare riferimento alle emittenti di informazione con maggior numero di giornalisti assunti. Questo quanto espresso da Carlo Verna e Nicola Marini Presidente e Tesoriere del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti in un comunicato stampa diffuso dopo un incontro tenutosi ieri a Roma presso la sede dello Stesso CNOG presenti Maurizio Giunco Vicepresidente di Confindustria Radio Televisioni, Fabrizio Berrini per Aeranti – Corallo, Marco Montrone Presidente dell’Associazione Radio FRT e Antonella Capriglia per Alpi. L’incontro ha anche istituito un tavolo permanente di confronto sulle normative a sostegno e per lo sviluppo dell’emittenza locale.
COMUNICATO STAMPA
Un tavolo permanente di confronto sulle normative a sostegno e per lo sviluppo dell’emittenza locale è stato istituito nel corso di un incontro svoltosi a Roma nella sede del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti fra i rappresentanti dell’ente pubblico associativo del mondo dell’informazione e i vertici delle associazioni imprenditoriali di categoria.
Carlo Verna e Nicola Marini, presidente e tesoriere del CNOG e Maurizio Giunco vice presidente di Confindustria Radio Televisioni, Fabrizio Berrini per Aeranti-Corallo, Marco Montrone e Antonella Capriglia per Alpi hanno convenuto in particolare sulla necessità di rendere immediatamente esecutivo il nuovo regolamento di cui al DPR 146/2017 relativo alle modalità e all’erogazione dei contributi a favore delle Tv e Radio Locali, con particolare riferimento alle emittenti di informazione col maggior numero di giornalisti assunti.
Verna e Marini hanno anche colto l’occasione per illustrare agli editori radiotelevisivi le idee di radicale riforma dell’accesso alla professione che proprio in queste settimane saranno definite dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti.
ALLEGATI
Comunicato Stampa – Ordine dei Giornalisti