DIRITTI AMMINISTRATIVI E CONTRIBUTI PER I COLLEGAMENTI IN PONTE RADIO ANNI 2014- 2015: ARRIVANO LE INDICAZIONI DEL MISE
Nell’imminenza della scadenza del termine di pagamento (30 aprile 2016) il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato sul sito web istituzionale al link: http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/per-i-media/notizie/2034501-pagamento-dei-diritti-amministrativi-e-dei-contributi-per-i-ponti-di-collegamento-nota-informativa-per-gli-operatori-di-rete-televisiva specifiche indicazioni sul pagamento (relativamente agli anni 2014 e 2015) dei diritti amministrativi e dei collegamenti in ponte radio dovuti da tutti gli operatori di rete televisiva in tecnica digitale in applicazione delle disposizioni della legge europea 2014.
La nota pubblicata oggi 29 aprile arriva a seguito di una specifica richiesta di Confindustria Radio Televisioni alla Direzione della Divisione V Emittenza Radiotelevisiva Contributi dopo aver appreso che le lettere contenenti gli importi dei versamenti dovuti che il Ministero dovrà comunque inviare a tutti i soggetti tenuti al l’adempimento non sarebbero arrivate entro il termine ultimo previsto per il pagamento. La nota recita quanto segue:
- La Divisione V della DGSCERP sta completando l’invio delle richieste dei diritti amministrativi relativi agli anni 2014 e 2015 e pertanto si invitano gli operatori di rete ad aspettare tali comunicazioni per procedere al pagamento. Nel caso in cui il diritto d’uso di frequenze negli anni 2014 e 2015 non presenta variazioni (anche quanto alla sua estensione geografica) rispetto al diritto d’uso sul quale è stato calcolato l’importo per il 2016, i singoli operatori possono provvedere subito al relativo versamento in base al medesimo importo annuo già comunicato e con le modalità previste dalla Circolare esplicativa del 22 dicembre 2015.
- Per quanto riguarda invece il pagamento dei contributi per i ponti di collegamento, le verifiche in corso da parte degli uffici tecnici della Direzione Generale Pianificazione e Gestione dello Spettro Radioelettrico rendono necessario procrastinare il termine di scadenza del 30 aprile originariamente previsto dalla citata circolare esplicativa. Pertanto si invitano gli operatori ad attendere le specifiche comunicazioni da parte del Ministero contenenti l’indicazione degli importi dovuti e dei termini di pagamento. Si raccomanda la trasmissione del prospetto relativo alla consistenza delle tratte in ponte radio da parte degli operatori che non abbiano già provveduto.