Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

CRTV all’AGCOM: urgente la regolamentazione della prominence

Continue Reading

L’ascolto radiofonico torna a crescere, 2° semestre TER 2021: +3,8%

Continue Reading

Investimenti pubblicitari FY-2021: il mercato recupera i livelli pre-pandemici

Continue Reading

Radio, DAB standard nel 95% dei nuovi modelli di auto europee

Continue Reading

UE: le associazioni europee dei media sui negoziati del Trilogo sul  DSA

Continue Reading

Banda 700, passaggio alla codifica MPEG-4: prime date tv locali

Continue Reading

I canali tv in Italia nel 2021

Continue Reading
  • 01

    Rilascio della Banda 700 MHz

    Cosa perché e quando, normativa, comunicazione, ricevitori TV 4.0
  • 02

    Archivio Legislativo

    Provvedimenti normativi, regolamentari e delle circolari del settore radiotelevisivo
  • 03

    I Canali TV in Italia

    Canali TV Italia, Monitoraggio dell’offerta dei canali televisivi a diffusione nazionale
  • 04

    Radio e Tv Locali

    Sezione dedicata all'associazione radio e all'associazione tv locali

I canali tv in Italia nel 2021

28 Aprile 2022

Abbiamo già avuto modo di parlarne in più occasioni: l’emergenza COVID-19 e i lockdown più o meno stringenti che sono seguiti, hanno…

Continua a leggere
Federico Silvestri - Radio24

Federico Silvestri (Radio24) confermato alla Presidenza di TER

28 Aprile 2022

Federico Silvestri, direttore generale di Radio 24, è stato confermato dall’Assemblea dei soci alla guida di TER – Tavolo Editori Radio per…

Continua a leggere

Rilascio banda 700, si prosegue con la Sicilia fino al 10 maggio

28 Aprile 2022

Dal 28 aprile parte il rilascio delle frequenze della banda 700 e la riorganizzazione delle TV nella banda sub 700 nella regione…

Continua a leggere

Intelligenza Artificiale (IA): la tabella di marcia del Parlamento UE

27 Aprile 2022

“L’Unione Europea è rimasta indietro nello sviluppo, nella ricerca e negli investimenti in campo di intelligenza artificiale e intensificare un’azione dell’UE è…

Continua a leggere

Rilascio banda 700: comunicate le date della Liguria (9-25 maggio)

27 Aprile 2022

Parte la fase finale della roadmap del rilascio della banda 700 (refarming), che nell’Area 1B coinvolgerà, fino alla fine di giugno di…

Continua a leggere

Mariya Gabriel, Commissaria UE insignita del premio “donna e innovazione”

26 Aprile 2022

Alla premiazione, ospitata presso Mediaset a Milano, presenti, fra gli altri, il Presidente di CRTV Franco Siddi e la Consigliera Gina Nieri.…

Continua a leggere

MIC pubblica elenco opere audiovisive di nazionalità italiana

26 Aprile 2022

Pubblicato anche elenco opere di espressione originale italiana (EOI). La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha pubblicato i…

Continua a leggere

UE, dopo il DMA accordo politico anche sul DSA

26 Aprile 2022

Le prime rilevanze sul DMA, in attesa dei testi definitivi. Il 23 aprile la Commissione ha accolto con favore l’accordo politico raggiunto…

Continua a leggere

Refarming, gli amministratori condominiali intervengano sulle antenne

21 Aprile 2022

La lettera congiunta di Crtv, Associazione TV locali e Anaci agli amministratori condominiali per ridurre i disagi con gli interventi di manutenzione…

Continua a leggere

CRTV, scenario canali TV in Italia: ultimi 10 anni e FY 2021

21 Aprile 2022

I grafici e le note a cura dell’ufficio Studi CRTV, nel prossimo numero un inquadramento prospettico e di scenario a commento.  Un…

Continua a leggere
« Prec 1 2 3 4 5 … 180 Succ »
Older Posts
Newer Posts

Agenda

maggio, 2022

Opzioni di ricerca

Ordina per:

Data

Lun

Mar

Mer

Gio

Ven

Sab

Dom

-

-

-

-

-

-

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

Piazza Madama Roma 06 67061
24mag - 26mag 2410:00mag 26Governo – Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021 – Ddl 2469

In dettaglio

In dettaglio

10ª Commissione permanente (Industria, commercio, turismo)

Sede Referente

Relatori Sen. Stefano Collina (PD) Sen. Paolo Ripamonti (Lega-SP)

Seguito esame.

Quando

24 (Martedì) 10:00 - 26 (Giovedì) 18:00

Dove

Senato

Piazza Madama Roma 06 67061

25mag10:00- 15:00Governo - Legge di delegazione europea 2021 – Ddl 2481

In dettaglio

Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti normativi dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2021 –Ddl 2481 

more

In dettaglio

Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti normativi dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2021 –Ddl 2481 Dossier

14ª Politiche dell’Unione europea

Sede Referente

Relatrice Senatrice Masini (FIBP-UDC)

Già approvato dalla Camera – Ddl 3208 

Seguito esame.

Quando

(Mercoledì) 10:00 - 15:00

25mag14:00- 19:00MAGINE PRO - Why partnerships are key to delivering online video growth

In dettaglio

EVENTO IN STREAMING LIVE, IN INGLESE In un mercato estremamente competitivo, nessun servizio di video online può avere successo da solo; la collaborazione è diventata essenziale. Lo spazio video online negli [...]

more

In dettaglio

EVENTO IN STREAMING LIVE, IN INGLESE

In un mercato estremamente competitivo, nessun servizio di video online può avere successo da solo; la collaborazione è diventata essenziale. Lo spazio video online negli ultimi anni ha visto un aumento di collaborazioni di varie forme, comprese quelle che imitano la piattaforma pay-TV come aggregatore di contenuti ma con un grado più elevato di flessibilità e apertura.

In questo webinar, Magine Pro e Omdia sono affiancati da operatori OTT esperti per discutere di come le partnership possono favorire la rilevabilità, l’acquisizione di clienti e la crescita per i servizi video online.

La sessione sarà caratterizzata da un primo sguardo alla ricerca di Omdia, per conto di Magine Pro, che esamina il mercato dei video online e l’aumento delle partnership, incluso il modo in cui i servizi di pay-TV virtuale si aggregano selettivamente per differenziarsi.

Come le Telco sono attualmente leader nell’aggregazione dei servizi SVOD. Gli operatori OTT esperti condividono le loro intuizioni ed esperienze di partnership.I vantaggi delle partnership strategiche con il marchio per una migliore rilevabilità, acquisizione e crescita dei servizi video online.

Partecipazione gratuita previa iscrizione al link Why partnerships are key to delivering online video growth

I partecipanti ottengono anche il primo accesso al rapporto tramite un collegamento per il download dopo la sessione.

Quando

(Mercoledì) 14:00 - 19:00

25mag14:00- 17:00CYBERSECURITY 360 SUMMIT- La nuova strategia italiana della cybersecurity

In dettaglio

WEBINAR Il GDPR ha introdotto il principio di accountability: è diventato quindi necessario essere in grado di dimostrare di aver adottato tutte le misure di sicurezza necessarie ed opportune, oltre che [...]

more

In dettaglio

WEBINAR

Il GDPR ha introdotto il principio di accountability: è diventato quindi necessario essere in grado di dimostrare di aver adottato tutte le misure di sicurezza necessarie ed opportune, oltre che di gestirle correttamente lungo tutta la filiera. Quale il ruolo delle certificazioni in questo scenario? Quali processi o strumenti possono supportare l’organizzazione nel dimostrare la propria adeguatezza ai propri clienti, alle Autorità o all’Organismo di certificazione stesso?

Si segnalano i saluti istituzionali di  Giancarlo Giorgetti, Ministro Dello Sviluppo Economico e l’intervista  su Il nodo sul trasferimento dei dati personali di Guido Scorza, Componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali.

Programma completo accessibile dal link principale, partecipazione gratuita previa registrazione.

Quando

(Mercoledì) 14:00 - 17:00

Accesso Area Riservata

  • Password persa

Banda 700

Cronomappe Audio Video

Canali TV Italia 2021

Iscriviti Alla Newsletter

I nostri social media

Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati