Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari
    • Dossier
    • CCNL
    • Position Paper
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono TV
      • Crono Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
    • Dati e Analisi
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio Tv News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Le Aziende Comunicano
    • Glossario
  • Contatti

Tavolo TV 4.0: forte accelerazione del MISE e istanze CRTV

Continue Reading

NIELSEN. Investimenti pubblicitari OTTOBRE 2020: RadioTV sopra la soglia dei 2,7 miliardi di euro (-15,2%)

Continue Reading

Confindustria: urgente approvare il piano di ripresa europeo

Continue Reading

Discovery+, lancio globale in oltre 25 Paesi fra cui l’Italia

Continue Reading

TV 4.0: il passaggio all’alta definizione inizia dal satellite

Continue Reading

Recovery fund: fondi digitali per audiovisivo e broadcasting, aderiscono altre associazioni

Continue Reading
  • 01

    Rilascio della Banda 700 MHz

    Cosa perché e quando, normativa, comunicazione, ricevitori TV 4.0
  • 02

    Archivio Legislativo

    Provvedimenti normativi, regolamentari e delle circolari del settore radiotelevisivo
  • 03

    I Canali TV in Italia

    Canali TV Italia, Monitoraggio dell’offerta dei canali televisivi a diffusione nazionale
  • 04

    Radio e Tv Locali

    Sezione dedicata all'associazione radio e all'associazione tv locali
agcom

AGCOM disciplina l’istruttoria per gli operatori multi-mercato

4 Dicembre 2020

Con la delibera 640/20/CONS del 04 dicembre 2020 l’Agcom ha provveduto ad ampliare le norme in materia di procedimenti di autorizzazione ai…

Continua a leggere
tassazione

UE, trasparenza fiscale per le piattaforme digitali

4 Dicembre 2020

In attesa della norma OCSE, le iniziative a livello nazionale. La Commissione europea accoglie con favore il recente compromesso raggiunto dagli Stati membri in…

Continua a leggere

UE: piano della Commissione per rilanciare media e audiovisivo europei

3 Dicembre 2020

Quota dedicata nel Recovery Fund, come auspicato da CRTV con altre associazioni di settore, strumento specifico di investimento (Media Invest), iniziative per…

Continua a leggere

Discovery+, lancio globale in oltre 25 Paesi fra cui l’Italia

2 Dicembre 2020

Il servizio streaming su abbonamento dedicato al real life entertaiment e ai contenuti “non-fiction” debutterà in Italia il 4 gennaio 2021. Sul…

Continua a leggere
soggetti

Credito d’imposta investimenti pubblicitari 2020

2 Dicembre 2020

Pubblicato l’elenco dei soggetti richiedenti. Richieste eccedenti, nella ripartizione proporzionale il 6,5% è andato alle emittenti radiotelevisive.  Il Dipartimento per l’Informazione e…

Continua a leggere
TER

Radio, TER: aperte le adesioni per l’indagine 2021

2 Dicembre 2020

Scadenza il 18 dicembre, per emittenti nazionali e locali. Sono aperte le adesione all’indagine 2021 per la rilevazione degli ascolti radiofonici gestita…

Continua a leggere
opere

Mibact: pubblicate le liste per le opere di nazionalità italiana

2 Dicembre 2020

Opere con la qualifica provvisoria e definitiva di nazionalità italiana, opere cinematografiche di espressione originale italiana e assegnatari del tax credit produzione.…

Continua a leggere
Consiglio regionale lazio

Consiglio regionale Lazio approva piano ristori per l’editoria

2 Dicembre 2020

Entro l’anno bando da 2 milioni di euro per giornali, radio e tv locali, editoria online. Approvato dal Consiglio Regionale del Lazio…

Continua a leggere

TV 4.0: il passaggio all’alta definizione inizia dal satellite

1 Dicembre 2020

Sono 6 i canali che nel mese di dicembre inizieranno a trasmettere solo in HD su TivùSat, anticipando lo switch off che…

Continua a leggere
agcom

Agcom, insediato nuovo Consiglio Nazionale degli Utenti

30 Novembre 2020

Sandra Cioffi nominata Presidente. Il 30 novembre 2020 ha avuto luogo l’insediamento del nuovo Consiglio Nazionale degli Utenti (CNU), l’organismo istituito dalla…

Continua a leggere
« Prec 1 2 3 4 5 6 … 138 Succ »
Older Posts
Newer Posts

Accesso Area Riservata

  • Password persa

Agenda

gennaio, 2021

Opzioni di ricerca

Ordina per:

Data

Lun

Mar

Mer

Gio

Ven

Sab

Dom

-

-

-

-

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

22gen - 5febgen 221:00feb 5LEGGE DI BILANCIO 2021 E DECRETI COLLEGATI ED EMERGENZIALI

In dettaglio

CORSO WEBINAR Il webinar è stato strutturato in due giornate (una a fine gennaio e una a inizio di febbraio) per garantire ai partecipanti un puntuale e costante aggiornamento sulle novità [...]

more

In dettaglio

CORSO WEBINAR

Il webinar è stato strutturato in due giornate (una a fine gennaio e una a inizio di febbraio) per garantire ai partecipanti un puntuale e costante aggiornamento sulle novità tributarie della legge di Bilancio alla luce anche delle indicazioni date dall’Agenzia delle Entrate durante il Forum di Italia Oggi e di Telefisco

Il seminario ha l’obiettivo di fare una analisi puntuale su tutte le novità che coinvolgono sia le imprese che il mondo delle persone fisiche che entreranno in vigore nel 2021 e l’impatto che avranno sulla pianificazione degli adempimenti degli studi professionali tenendo anche conto anche dei nuovi provvedimenti normativi cd. «emergenziali».

Un focus particolare sarà dedicato all’analisi delle linee guida della riforma fiscale annunciata dal Governo.

Per saperne di più

Quando

Gennaio 22 (Venerdì) 1:00 - Febbraio 5 (Venerdì) 1:00

Banda 700

Iscriviti alla Newsletter

TEST HEVC Main10

TEST HEVC Main10

Sul MUX1 di Rai, con LCN 100, e sul MUX4 di Mediaset, con LCN 200, della piattaforma digitale terrestre è in onda un segnale di test in standard DVB-T HEVC Main10.
Confindustria Radio Televisioni precisa che, in questa fase preliminare, la finalità di questi servizi è quella di valutazione esclusivamente tecnica da parte delle autorità competenti e degli operatori di mercato.
In una fase successiva ne verrà data adeguata comunicazione al pubblico per la verifica del tipo di ricevitore in dotazione alle famiglie.

I nostri social media

Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
Giglio Group
HSE24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati