Paolo Ruffini, nato a Palermo nel 1956, giornalista professionista. Ricco delle numerose esperienze lavorative, Ruffini ha lavorato nella carta stampata, in radio e in tv.
Negli anni ottanta è stato notista politico de «Il Mattino» e gli anni seguenti divenne inviato speciale, notista, editorialista e Vicedirettore de «Il Messaggero». E’ stato Direttore del «Giornale Radio Rai», di «Radio1» e di «Gr Parlamento» (1996-2002).
Direttore di «Rai3» per ben 8 anni e de «La7» per altri 3 anni, dal 2011 al 2014 .Adesso è direttore di rete Tv 2000 e di Radio in Blu e ha dato vita a numerose trasmissioni di informazione e cultura sia in radio che in tv (“Baobab”, “Il baco del Millennio”,” Gr cultura”, “Inviato Speciale”, “Che tempo che fa”, “Ballarò”, “Vieni via con me”,”Mestiere di vivere”, “In 1⁄2 ora”, “Le Storie”, “Quello che non ho”).
Ha vinto numerosi premi giornalistici (Ischia, Folgarida, Fregene, Rossellini, Penne Pulite, Enzo Biagi), e ha scritto diversi libri. Giurista di formazione (laureato in Giurisprudenza alla Sapienza con tesi in diritto Costituzionale sul Diritto di cronaca), ha frequentato la scuole al Gonzaga di Palermo e al Massimo di Roma. Paolo Ruffini è membro del Consiglio Generale di Confindustria Radio Televisione.