Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

PAR CONDICIO, Agcom pubblica le regole per le elezioni politiche

11 Gennaio 2018

Par condicio

Par Condicio. Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato e pubblicato sul proprio sito internet lo schema di Regolamento (Delibera N. 1/18/CONS) recante le disposizioni attuative della legge sulla par condicio da applicare nella campagna elettorale per le elezioni politiche del prossimo 4 marzo 2018. L’Autorità ha anche approvato lo schema di regolamento (Delibera N.2/18/CONS) relativo alle elezioni regionali del Lazio e in Lombardia.

Lo rende noto la stessa Agcom in un proprio comunicato stampa. Nel comunicato l’Autorità specifica che, nell’esercizio delle competenze assegnatele per legge, vigila sul rispetto delle disposizioni in materia attraverso la consueta attività di monitoraggio dell’emittenza televisiva e radiofonica, più rigorosa nello specifico periodo di campagna elettorale.  Inoltre ogni settimana Agcom pubblicherà sul proprio sito i dati del monitoraggio e li trasmetterà alle emittenti affinché possano correggere eventuali disquilibri o anomalie entro la settimana successiva. La verifica – prosegue la nota – riguarderà il tempo di parola dedicato alle diverse posizioni politiche nei notiziari e nei programmi di approfondimento informativo diffusi da ciascuna testata, tenuto conto del format, della periodicità di ciascun programma nonché della collocazione delle trasmissioni nelle diverse fasce orarie del palinsesto. In sede di valutazione si terrà conto del tempo di notizia fruito da ciascun soggetto politico.

L’Autorità – conclude la nota – ha deciso anche di rivolgere un puntuale richiamo a tutta l’emittenza affinché sia garantita con rigore, secondo i criteri declinati, la parità di trattamento tra i soggetti politici con riguardo alle due distinte campagne elettorali che si sovrappongono nel periodo ed ha infine rilevato l’esigenza della puntuale osservanza della disciplina per la diffusione dei sondaggi in campagna elettorale

 

Per scaricare le Delibere clicca QUI

Per visualizzare il comunicato stampa clicca QUI

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Agcom, Par condicio
 0
Condividi

Articoli correlati

Audizione CRTV su Piano frequenze DAB+

AGCOM: risoluzione delle controversie tra utenti e operatori

28 Giugno 2022
Audizione CRTV su Piano frequenze DAB+

Piano frequenze DAB+. CRTV in Audizione

21 Giugno 2022
Agcom tavolo tecnico

AGCOM istituisce il Tavolo Tecnico per l’accessibilità

13 Giugno 2022
eventi pubblico interesse

MISE: eventi TV di pubblico interesse

10 Giugno 2022
Previous Post Agcom: chiusura valutazione SIC 2016
Next Post UE: istituito il gruppo di esperti sulle fake news. Per CRTV partecipa il Consigliere Gina Nieri

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (19)
  • AGCM
    (29)
  • AGCOM
    (180)
  • Audience TV e Radio
    (11)
  • Audiovisivo
    (103)
  • AUDITEL
    (15)
  • Banda 700
    (186)
  • BIG DATA
    (11)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (67)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (24)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (74)
  • Copyright
    (47)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (86)
  • Digital Audio
    (21)
  • Diritti connessi
    (13)
  • Diritto d'Autore
    (55)
  • DTT – Digitale terrestre
    (180)
  • Economia Paese
    (38)
  • Fake News
    (38)
  • Fiscalità
    (23)
  • GDPR
    (48)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (83)
  • Le Aziende Comunicano
    (35)
  • Mercato
    (58)
  • MISE
    (225)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (101)
  • PAR CONDICIO
    (10)
  • Pirateria
    (13)
  • PNAF
    (4)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (66)
  • Pubblicità online
    (52)
  • Radio e TV Locali
    (207)
  • Radiofonia
    (229)
  • RAI
    (65)
  • ROC
    (1)
  • Servizio Pubblico
    (38)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (237)
  • TER
    (17)
  • Unione Europea
    (267)
  • Video on-demand
    (23)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati