Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Parlamento UE: accordo con la Presidenza bulgara sulla SMAV

27 Aprile 2018

Presidenza bulgara SMAV. Il 26 Aprile è stato raggiunto un accordo fra i negoziatori del Parlamento UE, e la Presidenza di turno bulgara del Consiglio sul testo di revisione della direttiva SMAV.
Minori. La normativa relativa alla tutela dei minori dalla violenza, l’incitamento all’odio e alla pubblicità dannosa estesa alle piattaforme di videosharing è stata resa “più efficace ed efficiente”: a fronte di spazi per la autoregolazione e coregolazione alle piattaforme è richiesto di reagire rapidamente a segnalazioni e richieste di rimozione, di rendere più trasparenti e accessibili i meccanismi di segnalazione. Nel testo sembra siano state introdotte a norme più restrittive su programmi TV e contenuti sulle piattaforme destinati ai minori, e meccanismi particolare per la protezione dei dati relativi a bambini.

Diritti d'autore

 

Tetti pubblicitari. Le nuove regole propongono una quota del 20% giornaliero nella fascia dalle 6 alle 18 e un tetto analogo nella fascia di prime time “allargato” 18-24.

Quota europea per VOD.  E’ prevista anche una quota del 30% di contenuti europei per i cataloghi VOD. Alle piattaforme VOD è inoltre richiesto di contribuire allo sviluppo di produzioni europee o attraverso un investimento diretto in contenuti o in fondi nazionali ad essi dedicati. Il contributo sarà calcolato in percentuale sui ricavi on demand generati nel Paese (di stabilimento o gli Stati Membri con l’audience maggiore/totale)

Il Parlamento ha anche adottato misure per garantire “l’integrità del segnale”: si applica alle smart TV e comporta che non possa essere aggiunta una finestra con contenuto sullo schermo durante un programma, senza prima avere l’accordo dell’emittente. Sono anche previste regole per rendere i servizi audiovisivi più accessibili per le persone con disabilità.

Prossimi passi. L’accordo, informale, dovrà ora essere votato nella competente Commissione relatrice, la Commissione Cultura, e votato dal Parlamento UE in Plenaria (si prevede in settembre).

CRTV in tutte le sedi istituzionali non ha mancato di sottolineare le necessità di introdurre regole più eque, inclusive dei nuovi operatori; e norme più flessibili per gli operatori tradizionali in un’ottica pro-concorrenziale e di tutela della filiera dell’audiovisivo europeo. L’Associazione non mancherà di seguire con interesse e presidiare la materia.

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Commissione UE, direttiva SMAV, SMAV
 0
Share Now

You Might Also Like

direttive

Siddi: ruolo preminente di radio e TV in quadro normativo equo e tecnologicamente neutro

5 Ottobre 2021

DSA: designate le piattaforme online molto grandi, sono 19

26 Aprile 2023
Politica fiscale

UE, la Commissione propone l’abbandono dell’unanimità in materia fiscale

30 Gennaio 2019
copyright

Tutela del copyright online: avanzamenti all’estero e in UE

6 Marzo 2018
Previous Post Commissione UE: norme per le piattaforme online a tutela delle PMI
Next Post Motor Trend: nuovo canale Discovery Italia su DTT (LCN56)
Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati