Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari
    • Dossier
    • CCNL
    • Position Paper
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono TV
      • Crono Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
    • Dati e Analisi
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio Tv News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Le Aziende Comunicano
    • Glossario
  • Contatti

Parlamento UE: Direttiva SMAV, Carta Stampata, Copyright

30 Novembre 2016

30 novembre 2016.

Parlamento UE, prosegue l’esame della revisione della direttiva SMAV

Il 5 dicembre nella sessione pomeridiana della Commissione per il Mercato Interno e la protezione dei consumatori (IMCO) del Parlamento Europeo si metterà a votazione il progetto di parere sulla proposta di revisione della direttiva dei servizi media audiovisivi (AVMSD, acronimo inglese) presentata dalla Commissione nel giugno scorso COM(2016)0287 .  Relatrice del progetto di parere della Commissione Parlamentare sarà la deputata britannica Emma McClarkin (ECR).

Il documento è stato analizzato di recente dalla  Commissione Cultura (CULT) del Parlamento UE, Presieduta dall’On. Silvia Costa il 21 Novembre scorso, quando si è proceduto all’esame degli emendamenti, co-relatrici le tedesche Sabine Verheyen (PPE) Petra Kammerevert. Sulla Direttiva Crtv ha presentato, in più occasioni e in varie sedi, le proprie osservazioni.
I documenti IMCO sono accessibili dal link http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?pubRef=-%2f%2fEP%2f%2fTEXT%2bCOMPARL%2bIMCO-OJ-20161205-1%2b01%2bDOC%2bXML%2bV0%2f%2fIT&language=IT,

button_siteverdino

quelli CULT dal link http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?pubRef=-%2f%2fEP%2f%2fTEXT%2bCOMPARL%2bCULT-OJ-20161121-1%2b01%2bDOC%2bXML%2bV0%2f%2fIT&language=IT

button_siteorange

Parlamento UE,  audizione pubblica sulla crisi della carta stampata

La Commissione per la cultura e l’istruzione del Parlamento europeo ha tenuto, nella giornata lunedì 28 novembre, un’Audizione pubblica sulla crisi della carta stampata. Nel corso dell’audizione è stato detto, fra l’altro, che la stampa ed il giornalismo all’interno dell’Unione europea sono oggi affetti dalla crisi economica che si traduce in minori ricavi da pubblicità e, dalla migrazione dei lettori verso i media online. Il giornalismo di qualità ha un costo e non può essere fatto correttamente dai giornalisti sottopagati nelle redazioni carenti. L’audizione, coordinata dall’On. Silvia Costa, presidente della Commissione ha consentito di presentare diversi punti di vista in relazione alle attuali proposte legislative dell’UE, fra l’altro nel settore del diritto d’autore. Il tema della sostenibilità e equa remunerazione dell’informazione professionale nel nuovo mercato digitale e connesso unisce editori radiotelevisivi e stampa.

Parlamento UE,  Audizione sulla riforma del Copyright

La Commissione giuridica del Parlamento europeo ha tenuto mercoledì 29 novembre un’audizione pubblica sulla riforma del Copyright. Scopo dell’audizione è stato quello di esaminare, alla luce delle proposta di riforma del copyright pubblicata dalla commissione, in particolare la questione del cosiddetto “divario di valore” (value gap) nell’uso di contenuti protetti da parte dei servizi on-line.

Print Friendly, PDF & Email
Tags | carta stampata, copyright, parlamento europeo, SMAV
 0
Condividi

Articoli correlati

Osservatorio AV europeo: Covid-19 e settore audiovisivo europeo

22 Settembre 2020
Direttiva Copyright

Copyright, parte la fase finale per l’approvazione della direttiva

13 Settembre 2018

Tassazione digitale e copyright prossime scadenze UE

5 Settembre 2018

Eurovisioni: sfera pubblica e impatto della rete

30 Ottobre 2018
Previous Post Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la “Legge di riforma del cinema e audiovisivo”
Next Post Consiglio UE: rimozione agli ostacoli al commercio elettronico

Login

  • Password persa

Tag CRTV

CRTV fake news UE Radio Locali Covid 19 Commissione UE Commissione europea MISE Tv Locali Radio Tv News copyright Televisione Privacy Franco Siddi Confindustria Radio Televisioni banda 700 investimenti pubblicitari GDPR DAB Mediaset Associazione TV Locali Radio OTT Internet newsletter Rai Unione Europea Nielsen Agcom Emergenza Coronavirus

Categorie

  • AGCM
    (20)
  • AGCOM
    (128)
  • AUDITEL
    (9)
  • Banda 700
    (77)
  • Canali TV Italia
    (21)
  • Comitato Media e Minori
    (5)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (63)
  • DAB
    (54)
  • Diritti connessi
    (8)
  • Diritto d'Autore
    (40)
  • DTT – Digitale terrestre
    (82)
  • IES
    (3)
  • Investimenti pubblicitari
    (63)
  • Le Aziende Comunicano
    (8)
  • Mercato
    (38)
  • MISE
    (115)
  • PAR CONDICIO
    (6)
  • Privacy
    (57)
  • Pubblicità online
    (33)
  • Radio e TV Locali
    (155)
  • Radiofonia
    (137)
  • RAI
    (39)
  • Servizio Pubblico
    (20)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (5)
  • Studio Economico TV
    (9)
  • TER
    (8)
  • Unione Europea
    (196)
  • Video on-demand
    (13)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
Giglio Group
HSE24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati