Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Persidera: accordo di acquisizione da F2i e EI Towers

5 Giugno 2019

Scissione di Persidera in due società (concessionaria della frequenze e operatore di rete) acquisite rispettivamente dal Fondo F2i e Ei Towers; enterprise value generato 240 milioni di euro complessivi, conclusione dell’accordo entro la fine dell’anno, previa autorizzazione dell’operazione da parte delle autorità competenti. È quanto previsto dall’accordo di acquisizione di Persidera, da parte di F2i (Fondi italiani per le infrastrutture) e Ei Towers SPA siglato il 5 giugno.

Persidera è il maggiore operatore di rete indipendente, con cinque multiplex digitali nazionali del segnale televisivo digitale terreste ed è attualmente partecipato da TIM (70%) e Gruppo Editoriale L’Espresso-GEDI (30%). Entrambe le società avevano deciso di dismettere le attività ritenute non core (GEDI) e in un’ottica di razionalizzazione del portafoglio (TIM).

L’operazione pone le basi per il consolidamento del settore delle torri di trasmissione, per favorirne la razionalizzazione e per una rapida ed efficiente transizione verso le nuove tecnologia del digitale terrestre (DVBT 2). La trattativa, in esclusiva in quest’ultima fase, chiude anni di offerte da parte di altri operatori del settore quali Raiway, e Raiway e lo stesso fondo F2i. Persidera ha diritti d’uso delle frequenze in scadenza nel 2032.

 

LINK AI COMUNICATI

TIM

GEDI

Fondo F2 i

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | ei tower, Fondo F2i, Gedi, Gruppo espresso, Persidera
 0
Condividi

Articoli correlati

EI Towers entra in Confindustria Radio Televisioni

28 Settembre 2022
Stellantis

GEDI Stellantis, accordo per la diffusione di contenuti radio

2 Marzo 2021
frequenze

Agcom Banda 700: procedura assegnazione frequenze nazionali

29 Ottobre 2020

Nasce Radioplayer Italia, la app delle radio

28 Aprile 2020
Previous Post Radio, Regno Unito: revisione congiunta governo-industria per DAB e oltre
Next Post NIELSEN. Investimenti pubblicitari LUGLIO 2019: Radio & TV si attestano a 2,3 miliardi di euro (-5,7%)

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (22)
  • AGCM
    (33)
  • AGCOM
    (214)
  • Audience TV e Radio
    (16)
  • Audiovisivo
    (115)
  • AUDITEL
    (19)
  • Banda 700
    (203)
  • BIG DATA
    (13)
  • Canali TV Italia
    (36)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (84)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (27)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (80)
  • Copyright
    (54)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (107)
  • Digital Audio
    (32)
  • Diritti connessi
    (18)
  • Diritto d'Autore
    (64)
  • DTT – Digitale terrestre
    (201)
  • Economia Paese
    (39)
  • Fake News
    (40)
  • Fiscalità
    (24)
  • GDPR
    (52)
  • Hate Speech
    (14)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (96)
  • Le Aziende Comunicano
    (37)
  • Media Freedom Act (MFA)
    (2)
  • Mercato
    (62)
  • MIMIT
    (22)
  • MISE
    (259)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (131)
  • PAR CONDICIO
    (13)
  • Pirateria
    (17)
  • PNAF
    (5)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (72)
  • Pubblicità online
    (63)
  • Radio e TV Locali
    (230)
  • Radiofonia
    (281)
  • RAI
    (74)
  • ROC
    (2)
  • Servizio Pubblico
    (44)
  • SIC
    (7)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (288)
  • TER
    (19)
  • Unione Europea
    (304)
  • Video on-demand
    (28)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
EI Towers
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati