Piero Manera, architetto, è membro del Consiglio di Presidenza di Confindustria Radio Televisioni con ruolo di Special advisor del Presidente per le relazioni sindacali e Coordinatore della Commissione Lavoro, che opera le rinnovazioni del CCNL di tutti i lavoratori del sistema radiotelevisivo privato italiano, nazionale e locale e viene realizzato e sottoscritto con le rappresentanze nazionali di settore CGIL, CISL e UIL.
Manera è eletto Consigliere di CRTV dalla costituzione dell’Associazione, nell’ottobre 2013, confluendo nella nuova organizzazione da FRT- Federazione Radiotelevisioni, che associava il 90% del privato nazionale televisivo e radiofonico insieme alle più importanti televisioni e radio regionali italiane di cui Manera era storicamente Consigliere. Nella carica di membro del Consiglio Generale viene rieletto nel 2016 e a ottobre 2019.
Per la sua lunga esperienza nella contrattazione sindacale, Manera è nominato anche Presidente dell’Osservatorio Nazionale Radiotelevisivo, organismo paritetico CRTV e CGIL, CISL, UIL, che presidia lo sviluppo tecnologico del settore televisivo e multimediale. In questo incarico Manera viene riconfermato dall’epoca di FRT (anni 2007, 2010, 2012) e in CRTV (2016, 2018 e 2022). L’Osservatorio gestisce in continuità l’attività informativa di sistema e le potenziali criticità datoriali/sindacali nella gestione del CCNL, e pubblica su base annuale lo Studio Economico del settore radiotelevisivo privato di CRTV.
È al vertice del gruppo editoriale Centro Media, il più importante “motore” privato radiotelevisivo del Nord Ovest Italiano per l’informazione e la comunicazione quotidiana, i cui servizi dal territorio sono forniti anche ai telegiornali di Mediaset, Sky, Rai La 7, e a TV europee satellitari e terrestri.
Presidente di Consorzio Tv, società realizzata tra emittenti regionali, aggiudicataria di bandi regionali per la realizzazione prima di “Piemonte News”, oggi di “Piemonte+”, output informativo legato al territorio regionale, alla sua identità ed alle sue peculiarità televisivo, prodotto e trasmesso da 15 emittenti del Nord Ovest.
Fra le altre attività si ricorda infine la lunga e attuale esperienza di “fiduciario” per i media televisivi per la Federazione Italiana Tennis (www.federtennis.it), nomina e incarico svolto in concorso diretto con il Presidente e Consiglio e Federale FIT.