Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari
    • Dossier
    • CCNL
    • Position Paper
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono TV
      • Crono Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
    • Dati e Analisi
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio Tv News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Le Aziende Comunicano
    • Glossario
  • Contatti

AGCOM: cresce la disinformazione online avvicinandoci alle elezioni europee

8 Aprile 2019

Nel primo bimestre 2019, cresce la disinformazione online prodotta in Italia (+10% nel giorno medio di gennaio, +4% nel giorno medio di febbraio). La  disinformazione si  concentra sugli argomenti di cronaca e politica, che rappresentano complessivamente  il 56% dei contenuti di disinformazione.  Sono le maggiori rilevanze del secondo numero dell’Osservatorio sulla disinformazione online pubblicato dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.  L’Osservatorio fa una analisi testuale di tutti gli articoli prodotti dai siti di disinformazione nei primi due mesi dell’anno evidenzia l’emergere di 5 principali tematiche oggetto di trattazione; cronaca nera e giudiziaria, politica e affari di governo, lavoro e stili di vita, questioni economiche, e condizioni meteorologiche. Riguardo alle elezioni europee, l’esame di milioni di documenti generati da migliaia di fonti mostra un incremento dello spazio complessivamente dedicato al tema sia dall’informazione che dalla disinformazione. Sul tema della disinformazione AGCOM ha istituito un tavolo partecipato da tutti i maggiori stakeholder del settore nel quale CRTV, affianca la presenza  diretta degli Associati contribuisce con position paper condivisi.


ALLEGATI

Osservatorio sulla disinformazione online

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Agcom, CRTV, disinformazione online, elezioni europee, fake news, stakeholder, Tavolo tecnico disinformazione
 0
Condividi

Articoli correlati

AGCOM, Osservatorio Coronavirus: l’informazione argina il fake

1 Aprile 2020
Comunicato stampa

CRTV: no all’esclusione dei veicoli commerciali dall’obbligo di interfaccia DAB

3 Giugno 2019

AGCOM: Osservatorio disinformazione online speciale coronavirus 2

28 Aprile 2020

Contributi: Pubblicate le graduatorie provvisorie (anno 2016) delle TV commerciali

12 Luglio 2018
Previous Post Intelligenza Artificiale: le linee guida della UE
Next Post 1 ora per rimuovere contenuti terroristici online

Login

  • Password persa

Tag CRTV

Radio Locali Tv Locali Emergenza Coronavirus OTT Confindustria Radio Televisioni Rai Privacy banda 700 Nielsen Associazione TV Locali Commissione UE Agcom newsletter Covid 19 Franco Siddi Commissione europea Unione Europea DAB Radio GDPR Internet fake news Mediaset MISE Televisione UE Radio Tv News CRTV investimenti pubblicitari copyright

Categorie

  • AGCM
    (20)
  • AGCOM
    (128)
  • AUDITEL
    (9)
  • Banda 700
    (77)
  • Canali TV Italia
    (21)
  • Comitato Media e Minori
    (5)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (63)
  • DAB
    (54)
  • Diritti connessi
    (8)
  • Diritto d'Autore
    (40)
  • DTT – Digitale terrestre
    (82)
  • IES
    (3)
  • Investimenti pubblicitari
    (63)
  • Le Aziende Comunicano
    (8)
  • Mercato
    (38)
  • MISE
    (115)
  • PAR CONDICIO
    (6)
  • Privacy
    (57)
  • Pubblicità online
    (33)
  • Radio e TV Locali
    (155)
  • Radiofonia
    (137)
  • RAI
    (39)
  • Servizio Pubblico
    (20)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (5)
  • Studio Economico TV
    (9)
  • TER
    (8)
  • Unione Europea
    (196)
  • Video on-demand
    (13)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
Giglio Group
HSE24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati