Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Crtv al Mise: indiscrezioni Bando Fsma Tv Locali preoccupanti. Se confermate, ingorgo e nuovi ritardi per Banda 700. Direzioni Ministero fermino un momento i motori

12 Luglio 2021

Confindustria Radio Televisioni esprime forte preoccupazione per le inedite modalità dirigistiche che si vanno prospettando al Mise nella conduzione di alcune fasi del processo di refarming della banda 700 e che, oltre a generare nuove situazioni di incertezza, potrebbero essere foriere di caos e possibili ricadute in sede giudiziale. Si è avuta, infatti, informale notizia dell’imminente pubblicazione da parte del Mise del bando di gara per la formazione delle graduatorie dei Fornitori Servizi Media e Audiovisivi (FSMA) locali, al fine di poter accedere alla banda trasmissiva dei nuovi operatori di rete, una quindicina dei quali ancora peraltro da individuare, attraverso specifico bando di gara. Un ingorgo pasticciato e dall’incertissimo esito.

Tale notizia giunge inattesa anche in considerazione della scarsa efficacia – per motivi svariati e taluni anche oggettivi – del lavoro del Ministero sul refarming della banda 700 in questi ultimi anni.

Se è comprensibile il tentativo di recuperare in extremis il tempo perduto, sarebbe sbagliato farlo a scapito, non solo delle imprese televisive, ma anche del pubblico mettendo a rischio la tenuta dell’intero processo. Se le indiscrezioni sono fondate, le Autorità del Ministero sospendano un momento la macchina e facciano ordine prima di aprire una fase che può determinare ulteriori inghippi e ritardi

Pesa certamente la circostanza che il dialogo avviato fra le istituzioni e le imprese in questi anni non sia sfociato nella considerazione realistica di tutti fattori del processo, nella definizione aggiornata di iter e regole, rapportate a considerazioni realisticamente oggettive, di un percorso estremamente delicato e complesso per l’intero comparto televisivo.

Dalle Linee Guida già pubblicate dal Mise, risulta evidente che le Tv locali vengono chiamate a partecipare a un bando di gara che non appare coerente con le regole fissate dallo stesso Ministero. Inoltre, se pubblicato così nei prossimi giorni, come prassi, i termini del Bando scadrebbero a Ferragosto. I contenuti, stando a quanto si apprende, penalizzerebbero ulteriormente le Tv locali con dimensione di impresa che garantiscono occupazione e informazione di qualità sul territorio. Tra l’altro, non ci sarebbero più i termini per le tutele richiamate della norma che prevedevano fino a venti mesi per la definizione del nuovo assetto e la successiva negoziazione commerciale con gli operatori di rete. Operatori che ad oggi sono ancora da identificare in molte regioni.

Sì a recuperare quanti più ritardi possibili, ma questa soluzione può determinare l’esatto contrario.

Confindustria Radio Televisioni auspica soluzioni condivisibili e di accertata efficacia e, anche con la sua Associazione Tv locali, su queste basi è pronta a cooperare in ogni sede, mentre in caso contrario dovrà agire con tutti gli strumenti di tutela a disposizione.


ALLEGATO

2021_07_12_Bando FMSA Tv Locali_CS

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Associazione TV Locali, banda 700, Comunicato stampa, fornitori dei servizi, MISE
 0
Condividi

Articoli correlati

MISE

MISE eroga compensazioni per l’adeguamento degli impianti TV

27 Giugno 2022

REFARMING Banda 700 e passaggio al DVB-T2: TAR del LAZIO sospende in via cautelare i provvedimenti del MISE relativi alle operazioni di spegnimento dei canali 51 e 53 della LIGURIA, LAZIO e VITERBO

25 Maggio 2020
MISE new

MISE pubblica graduatoria contributi radio commerciali

28 Giugno 2022
Imprese creative

MISE: fondo per le piccole e medie imprese creative

20 Giugno 2022
Previous Post Ciao Raffaella, icona della televisione italiana
Next Post Giornata azzurra, fra calcio e tennis: la TV accende lo sport

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (19)
  • AGCM
    (29)
  • AGCOM
    (180)
  • Audience TV e Radio
    (11)
  • Audiovisivo
    (103)
  • AUDITEL
    (15)
  • Banda 700
    (186)
  • BIG DATA
    (11)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (67)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (24)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (74)
  • Copyright
    (47)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (86)
  • Digital Audio
    (21)
  • Diritti connessi
    (13)
  • Diritto d'Autore
    (55)
  • DTT – Digitale terrestre
    (180)
  • Economia Paese
    (38)
  • Fake News
    (38)
  • Fiscalità
    (23)
  • GDPR
    (48)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (83)
  • Le Aziende Comunicano
    (35)
  • Mercato
    (58)
  • MISE
    (225)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (101)
  • PAR CONDICIO
    (10)
  • Pirateria
    (13)
  • PNAF
    (4)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (66)
  • Pubblicità online
    (52)
  • Radio e TV Locali
    (207)
  • Radiofonia
    (229)
  • RAI
    (65)
  • ROC
    (1)
  • Servizio Pubblico
    (38)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (237)
  • TER
    (17)
  • Unione Europea
    (267)
  • Video on-demand
    (23)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati