L’Associazione Radio si è costituita nell’anno 1984, nell’ambito della Federazione Radio Televisioni. L’Associazione rappresenta le maggiori emittenti radiofoniche locali per fatturato e indici di ascolto.
L’adesione, fin dalla sua costituzione, a Confindustria Radio Televisioni ha l’obiettivo di rappresentare il settore dell’emittenza radiofonica locale in ambito nazionale e collaborare nell’elaborazione di politiche di sistema.
L’Associazione Radio FRT:
- offre assistenza ai propri associati ad ogni livello nel rapporto con gli organismi istituzionali e comunitari;
- partecipa a iniziative finalizzate alla regolamentazione del settore (audizioni, consultazioni);
- stipula convenzioni con gli organismi rappresentativi degli autori (SIAE) e per i diritti connessi (SCF);
- promuove e organizza studi e ricerche su tematiche di interesse per il settore. Collabora con l’Ufficio Studi e Ricerche di Confindustria Radio Televisioni all’elaborazione e la redazione dello Studio Economico della Radio, basato sull’elaborazione dei bilanci depositati presso le Camere di Commercio. Giunto nel 2017 alla sua decima edizione, lo Studio permette di rappresentare l’andamento del comparto radiofonico locale e nazionale basandosi su dati oggettivi.
A livello di rappresentanza e partecipazione l’Associazione:
- è presente in TER, Società per la rilevazione degli indici di ascolto, nel Consiglio di amministrazione e Comitato tecnico;
- ha propri rappresentanti nella Commissione per l’erogazione delle provvidenze alle radio locali presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per l’informazione e l’editoria;
L’Associazione partecipa alla redazione della newsletter online di Confindustria “Radio TV NEWS”.