Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Prominence e accessibilità all’LCN del digitale terrestre

26 Gennaio 2023

Agcom annuncia l’avvio della consultazione pubblica. Con comunicato pubblicato in data odierna il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, nella seduta del 25 gennaio, ha approvato l’avvio della consultazione pubblica sulle linee guida e sulle prescrizioni regolamentari per garantire la prominence dei servizi di media audiovisivi e radiofonici di interesse generale, nonché l’accessibilità del sistema di numerazione automatica dei canali della televisione digitale terrestre. Il testo posto in consultazione non è ancora pubblicato sul sito dell’Autorità.

Con le linee guida vengono definiti i criteri di qualificazione dei servizi “di interesse generale”, che, in base alle indicazioni di legge, devono avere un adeguato rilievo sulle schermate dei televisori di nuova generazione. Il principio è contenuto nell’articolo 6 del Testo unico, che richiedere di assicurare alla più ampia utenza possibile, conformemente ai principi generali del settore dei servizi media quali il pluralismo, la libertà di espressione, la diversità culturale e l’effettività dell’informazione, prosegue il comunicato.

Per quanto riguarda la prominence dei servizi di interesse generali, nel testo in consultazione si propone l’introduzione di “un’icona ad hoc, immediatamente visibile nella home page dei dispositivi, che funga da unico punto di accesso ai SIG (servizi di interesse generale). Una volta entrati nella pagina dei SIG saranno visibili le seguenti icone: 1. Una icona per ciascuno degli editori delle televisioni generaliste a partire dal servizio pubblico (Rai, Mediaset, La7, Sky e Discovery); 2. un’icona dedicata alle radio nazionali; 3. un’icona per le televisioni locali; 4. altre icone che potranno raggruppare i canali tematici (in base a quanto previsto dall’art. 29, comma 1 del Testo unico). Nelle icone saranno presenti tutti i servizi di interesse generale forniti a titolo gratuito dall’editore”. Altri editori, che intendano essere qualificati come “servizi di interesse generale”, dovranno presentare apposita richiesta all’Autorità entro 30 giorni dall’approvazione definitiva del provvedimento.

Il regolamento disciplina anche le modalità di installazione e le condizioni di accessibilità del sistema di numerazione automatica dei canali, al fine di preservare la disponibilità e l’accessibilità dei contenuti fruibili su digitale terrestre. Nell’ipotesi posta in consultazione Agcom prevede che il sistema di numerazione automatica sia installato su tutti i televisori di nuova generazione commercializzati in Italia, e che almeno uno dei telecomandi forniti congiuntamente a un dispositivo abbia i tasti numerici che consentono di accedere ai canali della televisione digitale terrestre. Tali canali, inoltre, devono essere accessibili tramite un riquadro o icona presente nella prima finestra delle home page, come detto precedentemente.

La consultazione pubblica avrà termine dopo 30 giorni dalla data di pubblicazione.

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Agcom, digitale terrestre;, lcn, prominence, telecomando
 0
Condividi

Articoli correlati

provvidenze editoria

Fondo straordinario editoria, DPCM ripartizione risorse, provvedimento attuativo

14 Dicembre 2022

Frequenze, Agcom pubblica nuova procedura per assegnazione rete nazionale N. 12

14 Febbraio 2023

AGCOM convoca Tavolo tecnico su regolamento P2B

17 Gennaio 2023

FSMA locali, Mimit aggiorna LCN in 14 aree tecniche 

6 Marzo 2023
Previous Post Borgonzoni, pubblicate le deleghe del sottosegretario di Stato al MIC
Next Post WORLD RADIO & PODCAST DAY

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (21)
  • AGCM
    (30)
  • AGCOM
    (203)
  • Audience TV e Radio
    (14)
  • Audiovisivo
    (113)
  • AUDITEL
    (18)
  • Banda 700
    (202)
  • BIG DATA
    (13)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (83)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (27)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (78)
  • Copyright
    (52)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (102)
  • Digital Audio
    (27)
  • Diritti connessi
    (15)
  • Diritto d'Autore
    (60)
  • DTT – Digitale terrestre
    (199)
  • Economia Paese
    (39)
  • Fake News
    (40)
  • Fiscalità
    (24)
  • GDPR
    (49)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (95)
  • Le Aziende Comunicano
    (37)
  • Mercato
    (60)
  • MIMIT
    (16)
  • MISE
    (253)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (126)
  • PAR CONDICIO
    (12)
  • Pirateria
    (15)
  • PNAF
    (5)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (70)
  • Pubblicità online
    (63)
  • Radio e TV Locali
    (224)
  • Radiofonia
    (272)
  • RAI
    (74)
  • ROC
    (2)
  • Servizio Pubblico
    (43)
  • SIC
    (7)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (281)
  • TER
    (19)
  • Unione Europea
    (296)
  • Video on-demand
    (27)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
EI Towers
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati