Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di delegazione europea 2015

5 Settembre 2016

5 settembre 2016.

E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 1° settembre, n. 204 la legge di delegazione Europea 2015 (l. 170/2016); il termine per l’entrata in vigore è il 16 settembre p.v.

In particolare, la legge contiene una norma, l’articolo 20, relativa ai “principi e criteri direttivi per l’attuazione della Direttiva 2014/26/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014, sulla gestione collettiva dei diritti d’autore e dei diritti connessi e sulla concessione di licenze multiterritoriali per i diritti su opere musicali per l’uso online nel mercato interno”.

Tale articolo prevede che, nell’esercizio del potere di delega, il Governo emani un decreto attenendosi ad una serie di specifici principi e criteri direttivi.

Tra gli altri, la norma stabilisce che la Siae e gli altri organismi di gestione collettiva: a) garantiscano ai titolari dei diritti requisiti di trasparenza, efficienza e rappresentatività, adeguati a fornire ai titolari dei diritti una puntuale rendicontazione dell’attività svolta nel loro interesse; b) non impongano ai titolari dei diritti qualsiasi obbligo che non sia oggettivamente necessario per la gestione e protezione dei propri diritti ed interessi; c) definiscano i requisiti di adesione sulla base di criteri oggettivi, trasparenti e non discriminatori; d) abbiano statuti che prevedano adeguati meccanismi di partecipazione dei propri membri ai processi decisionali dell’organismo; e) distribuiscano regolarmente gli importi dovuti e che tale distribuzione avvenga entro nove mesi a decorrere dalla fine dell’esercizio finanziario nel corso del quale sono stati incassati i proventi dei diritti.

Per quanto riguarda gli utilizzatori, tra i quali rientrano anche le imprese televisive e radiofoniche, essi saranno obbligati a presentare alla Siae e agli altri organismi di gestione collettiva, nel rispetto dei tempi richiesti, rapporti periodici di utilizzo accurati, predisposti sulla base di un modello tipizzato, nonché ogni informazione necessaria relativa alle utilizzazioni oggetto delle licenze o dei contratti. Viene, inoltre, stabilito che, in caso di violazione di tale obbligo, vengano previste sanzioni amministrative, fermo restando il diritto alle azioni civili.

Tra gli ulteriori principi e criteri direttivi cui si dovrà attenere il Governo nell’esercizio della delega vi è, inoltre, quello di ridefinire i requisiti minimi necessari per le imprese che intendano svolgere attività di intermedia-zione dei diritti connessi.

BUTTON_site

Clicca sul bottone per visualizzare la legge 12 agosto 2016, n. 170

Print Friendly, PDF & Email
 0
Share Now
Previous Post Apple: il “tweet” del Commissario alla Concorrenza Margrethe Vestager
Next Post Radio Tv News 99 del 8 settembre 2016
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati