CRTV ringrazia la DGSCERP, il fattore tempo è fondamentale per l’attività d’impresa. La Direzione Generale per i Servizi di Comunicazione Elettronica, di Radiodiffusione e Postali (DGSCERP) del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato le graduatorie provvisorie delle TV locali commerciali (18 novembre) e delle Radio locali (25 novembre) relative ai contributi 2022, con gli elenchi degli importi da assegnare alle imprese radiotelevisive locali commerciali per l’annualità 2022, sulla base della regolamentazione di cui al DPR n. 146/2017.
L’importo complessivo per le tv locali commerciali ammonta ad Euro 100.991.086,85, mentre per le radio locali è pari a 14.069.965,66. Tali valori comprendono anche l’extragettito.
Confindustria Radio Televisioni attraverso una lettera a firma del Presidente Franco Siddi al Direttore Generale, avvocato Franceso Soro, ha dato atto de “l’intenso e proficuo lavoro svolto dalla Direzione, soprattutto per la tempestività con cui sono state predisposte le graduatorie provvisorie. Il rispetto dei tempi, infatti, è fattore fondamentale per la programmazione e il regolare svolgimento delle attività di impresa. Si uniscono al ringraziamento, i Presidenti Maurizio Giunco e Alberto Mazzocco, a nome, rispettivamente, delle televisioni e delle radio locali aderenti a CRTV.