Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Pubblicità incrementale, pubblicato elenco inserzionisti ammessi 2019

23 Marzo 2020

12,5 milioni di euro per gli investimenti in Radio Tv locali, la compensazione tramite F24 da domani. Sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri  – Dipartimento per l’Informazione e l’editoria  –  il 18 marzo è stato pubblicato il decreto contenente  l’elenco dei soggetti  ammessi a fruire del credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari incrementali per l’anno 2019, comunicato all’Agenzia delle Entrate: tra questi gli inserzionisti che hanno investito su tv e radio locali.

Nel 2019 le risorse destinate complessivamente alla misura ammontano a 27,5 milioni di euro di cui 15 milioni di euro per gli investimenti pubblicitari sui giornali e 12,5 milioni di euro  per  gli investimenti incrementali sulle emittenti  radiofoniche  e televisive locali.

Nel decreto viene specificato che il credito può essere fruito  mediante compensazione da effettuare con  il  modello  F24 attraverso  i  canali  telematici dell’Agenzia  delle  entrate  a  decorrere  dal  quinto  giorno lavorativo successivo alla pubblicazione del provvedimento.  I  soggetti ammessi alla frizione di un credito  di imposta di importo superiore a 150 mila euro  sono sottoposti ai controlli antimafia.

Per leggere il decreto clicca QUI

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Agenzia delle entrate, Credito d'imposta, dipartimento editoria, pubblicità incrementale
 0
Share Now

You Might Also Like

diritti amministrativi

Pubblicità incrementale, a Marzo le domande per il credito di imposta

25 Febbraio 2020
investimenti pubblicitari

Investimenti pubblicitari incrementali, definito budget 2019

25 Gennaio 2020

Decreto Rilancio, le norme rilevanti per il settore RadioTv

26 Maggio 2020

Misure per ridurre il contagio nei luoghi di lavoro

26 Maggio 2020
Previous Post Confindustria: le proposte urgenti a tutela delle imprese e del lavoro
Next Post CRTV, lettera indirizzata al premier Giuseppe Conte
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati