Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

QVC Italia compie 10 anni

6 Ottobre 2020

QVC 10 anni_2020

“Io QVC, 10 anni di Te“, un evento ibrido – appuntamenti fisici e digitali fruibili anche on demand – di 2 giorni di shopping, intrattenimento, progetti a sostegno delle donne, dell’imprenditoria emergente e dell’innovazione, si è svolto ai primi di ottobre in occasione dei primi 10 anni in Italia della rete di Homeshopping QVC, o  meglio del retailer multimediale dello shopping e dell’intrattenimento.

Era l’ottobre del 2010 quando, dagli Stati Uniti, QVC è approdato in Italia: per celebrare questo importante anniversario,  il brand ha invitato alla 2 giorni di festeggiamenti quanti hanno contribuito al suo successo,  rappresentanti dei brand, guest, esponenti della stampa, influencer, clienti. 10 anni di presenza sul mercato italiano si traducono in oltre 68.000 prodotti lanciati, di 1.200 brand per un totale di quasi 13,6 milioni di ordini ricevuti, oltre a molte iniziative a sostegno dell’universo femminile, dell’imprenditoria, dell’ambiente e della ricerca.

Elementi cardine del retailer multimediale sono infatti anzitutto la community, costituita per l’87% da donne, acquirenti core per le maggiori categorie merceologiche offerte  – casa, cucina, moda e accessori, bellezza, gioielli ed elettronica; la piattaforma e-commerce, che dal dicembre 2011 ha affiancato la programmazione in tv (l’e-commerce pesa oggi per il 60% del fatturato annuale, dato 2019);  e infine la web penetration, cresciuta negli anni e oggi declinata anche sui canali social. Altri elementi importanti sono  il Contact Center attivo 24 ore su 24, e diverse forme di pagamento e rateizzazione. Piattaforma di vendita e intrattenimento ma non solo: QVC ha  sviluppato progetti concreti nell’ambito sociale e dell’innovazione all’interno di spazi dedicati quali QVC informa (informazione, divulgazione e sensibilizzazione su temi al femminile) e QVC Next programma che dal 2016 ricerca, sostiene e promuove piccole e medie realtà imprenditoriali innovative italiane anch’esse possibilmente guidate da donne.

QVC offre, attraverso il suo canale tv, 17 ore di diretta al giorno, sette giorni su sette di intrattenimento, live show e special events visibile sul digitale terrestre e tivùsat (canale 32 e 132 per la versione HD), Sky (canale 475), e in streaming sul sito e sulla pagina ufficiale di Facebook.

Fondata nel 1986 in Pennsylvania, dove tuttora è la sede legale QVC è presente in Stati Uniti, Giappone, Germania, UK, Italia e Cina (attraverso una joint venture). Fa parte di Qurate Retail Group, quotato al Nasdaq con  fatturato globale di 13,5 miliardi di dollari. QVC Italia è associato a CRTV.

 

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | 10 anni di Te, Homeshopping, Io QVC, QVC
 0
Condividi

Articoli correlati

canali Tv in Italia

I canali tv in Italia (1H-2019)

8 Agosto 2019
Previous Post Recovery fund: fondi digitali per audiovisivo e media
Next Post DAB: triplicano le vendite di ricevitori digitali in Italia

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (19)
  • AGCM
    (30)
  • AGCOM
    (185)
  • Audience TV e Radio
    (11)
  • Audiovisivo
    (104)
  • AUDITEL
    (15)
  • Banda 700
    (189)
  • BIG DATA
    (11)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (71)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (24)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (74)
  • Copyright
    (47)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (90)
  • Digital Audio
    (21)
  • Diritti connessi
    (13)
  • Diritto d'Autore
    (55)
  • DTT – Digitale terrestre
    (182)
  • Economia Paese
    (39)
  • Fake News
    (38)
  • Fiscalità
    (23)
  • GDPR
    (48)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (87)
  • Le Aziende Comunicano
    (35)
  • Mercato
    (58)
  • MISE
    (228)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (107)
  • PAR CONDICIO
    (10)
  • Pirateria
    (13)
  • PNAF
    (4)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (66)
  • Pubblicità online
    (55)
  • Radio e TV Locali
    (208)
  • Radiofonia
    (238)
  • RAI
    (65)
  • ROC
    (2)
  • Servizio Pubblico
    (39)
  • SIC
    (5)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (246)
  • TER
    (17)
  • Unione Europea
    (269)
  • Video on-demand
    (24)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati