Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Radio: 31 ottobre scadenza per il rinnovo del canone di concessione analogica 2021

25 Ottobre 2021

Audizione CRTV su Piano frequenze DAB+

CRTV ricorda agli Associati radiofonici nazionali e locali che il 31 ottobre 2021 scade il termine per il pagamento del canone annuo di concessione per la radiodiffusione sonora via etere terrestre in tecnica analogica. Fra le indicazioni fornite agli associati in apposita comunicazione sono incluse:

  • le modalità di calcolo degli importi dovuti – sulla base dell’1% del fatturato (fermi restando gli eventuali tetti massimi), conseguito nell’anno precedente (2020 ripartito pro quota in caso di società cui fanno capo più di un’emittente radiofonica) ai sensi del Decreto interministeriale 23 ottobre 2000, poiché la delibera Agcom 613/06/CONS di “Approvazione dei criteri di rideterminazione dei canoni di concessione radiotelevisivi” non è stata mai aggiornata dall’Autorità;
  • le modalità di pagamento – gli importi dovuti debbono essere versati, entro il 31 ottobre prossimo, tramite bonifico bancario nelle modalità indicate;
  • la prova del versamento – da comunicare al ROC all’indirizzo impresainungiorno.gov.it. – come previsto dalla Delibera Agcom n. 235/16/CONS, che ha disposto, tra l’altro, l’inclusione degli impianti di radiodiffusione sonora analogica operanti in banda FM (87,5- 108 MHz) all’interno della Sezione speciale del Registro degli operatori di comunicazione (c.d. “Catasto delle frequenze”). La prova del pagamento va inviata entro 10 giorni corredata da apposita nota contenente i dati del fatturato e del bilancio d’esercizio. Stessa scadenza (10 giorni dall’avvenuto versamento) e documentazione dovrà essere trasmessa all’indirizzo telematico sopraindicato in via postale o via PEC al MISE e al MEF.

Per i dettagli si rimanda alla comunicazione inviata.

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Agcom, canone di concessione, Radio
 0
Share Now

You Might Also Like

MIMIT: assegnazione diritti d’uso DAB locali, linee guida definitive

20 Aprile 2023

Radiofonia analogica: pagamento del canone di concessione entro il 31 ottobre

25 Settembre 2020
Agcom

Agcom, l’audizione al Senato di Giacomo Lasorella

9 Settembre 2020

CRTV: parental control e misure cogenti per la tutela dei minori online

24 Marzo 2022
Previous Post Banda sub 700: garantire al broadcasting le frequenze post WRC-2023
Next Post Radio Freccia, la radio del rock compie 5 anni
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati