Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Radio: CRTV all’AGCom su pluralismo e mercati rilevanti

30 Giugno 2016

Il contributo al procedimento ex delibera 687/15/CONS Un quadro del settore radiofonico italiano – filiera, soggetti attivi, offerta di contenuti, consumi e comportamenti, nuove piattaforme (tv, web, APP), tecnologie (DAB), e terminali (soprattutto mobili): questi i contenuti del documento di Confindustria Radio Televisioni al procedimento AGCom sul mercato rilevante e posizioni dominanti e lesive del pluralismo nel mercato radiofonico avviato dalla delibera 687/15 CONS.

Il contributo, partendo dalle stime dei ricavi delle radio nazionali e locali elaborate da CRTV delinea un settore: in ripresa dopo la crisi economica; in crescita nei consumi tradizionali e indotti dai nuovi terminali social e connessi; plurale per varietà di offerta e operatori; “complementare” nel funzionamento fra radio nazionali e locali a livello di offerta, risorse e distribuzione degli ascolti, come argomentato nelle conclusioni. Si tratta di un mercato che complessivamente, nelle stime di CRTV (dati economici 2011-2014 con proiezioni 2015 basati, fra l’altro, sui bilanci Cerved per le radio locali) supera i 500 milioni di euro nel 2014 di ricavi totali nel 2014 (radio pubblica e radio commerciali nazionali e locali), di cui circa il 70% sono costituiti da ricavi pubblicitari. Le radio locali rappresentano il 30% dei ricavi totali, oltre il 35% dei ricavi pubblicitari (includendo nel computo la stima della pubblicità nazionale su locale). Il quadro delineato appare tuttavia in rapida evoluzione per i consolidamenti in atto a livello di emittenti e concessionarie e per i mutamenti indotti dalle nuove tecnologie trasmissive, e dalle piattaforme e i terminali connessi.

Il documento è stato depositato nel corso di un’audizione informale il 6 maggio scorso all’AGCOM, da una delegazione di Confindustria Radio Televisioni composta da Roberto Giovannini (Presidente Associazione Radio FRT aderente a CRTV), Paola Nobili (Elemedia – Gruppo editoriale L’Espresso), Annamaria Genzano (RTL 102,5 Hit Radio), Andrea Franceschi (DG di CRTV) e Elena Cappuccio, (Studi e Ricerche CRTV). Le audizioni delle Associazioni precedono quelle delle aziende nella prima fase istruttoria che si concluderà, con una consultazione pubblica con quesiti specifici dopo l’estate. A seguire la seconda fase istruttoria relativa all’individuazione di eventuali posizioni dominanti o comunque lesive del pluralismo. Per il procedimento, avviato con la pubblicazione sul sito dell’Autorità nel dicembre 2016, è prevista una durata di 180 giorni.

Print Friendly, PDF & Email
 0
Share Now
Previous Post Codifiche tecnologicamente superate: CRTV in audizione AGCom Vita Associativa
Next Post SAVE THE DATE
Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati