Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Radio, DAB standard nel 95% dei nuovi modelli di auto europee

22 Febbraio 2022

In Italia e Norvegia il DAB è installato nel 100% dei nuovi modelli di auto. Sono dati a consuntivo 2021, diffusi da WorldDAB , l’organismo internazionale che promuove la tecnologia Digital Audio Broadcasting e relativi a 13 dei 15 maggiori mercati europei per vendita di auto.

Di certo i risultati riflettono il recepimento nelle varie legislazioni nazionali del Codice europeo delle Comunicazioni Elettroniche (EECC) che, si ricorda, dal dicembre 2020, richiede che tutte le nuove autoradio vendute nell’UE incorporino un ricevitore per la radio digitale terrestre. Ma influisce anche l’avanzamento della nuova tecnologia in diversi mercati, che oltre gli aspetti relativi alla vendita dei ricevitori, riguarda l’attivazione di frequenze e offerte di programmi dedicati e l’ascolto da parte degli utenti.

Patrick Hannon, Presidente di WorldDAB, ha dichiarato: “In tutta Europa, le nuove auto arrivano sul mercato con DAB+ di serie. Per emittenti e ascoltatori, c’è una base installata in rapida crescita. Questo vale per la radio digitale consolidata in mercati, come la Germania, l’Italia e il Regno Unito, ma anche in Paesi nelle prime fasi di sviluppo della tecnologia, come la Repubblica Ceca, la Polonia e la Spagna” e conclude “Il DAB+ è il futuro della radiodiffusione in Europa”.

Sono 6 i mercati che hanno il DAB integrato nei nuovi modelli di auto al 95% e oltre.

Si ricorda che per quanto riguarda l’Italia il recepimento del Codice delle Comunicazioni Elettroniche per questo aspetto è stato anticipato di circa un anno; la Norvegia è il primo Paese europeo che ha effettuato lo switch off del segnale FM nel gennaio 2017; la Svizzera ha programmato il passaggio al DAB con spegnimento dell’FM per la fine del 2024; il Regno Unito è viceversa il Paese che per primo ha effettuato uno “switch off di fatto”, con gli ascolti di radio digitale (DAB, IP e digital TV) che hanno superato l’FM gia nel 2020; Germania e Francia, entrambi mercati importanti, sono partiti con l’assegnazione di mux dedicati alla nuova tecnologia più tardi, ma stanno rapidamente recuperando terreno con filosofie diverse di aumento della copertura (rispettivamente mux nazionali e frequenze per grandi aree metropolitane).

Fra i mercati esaminati per la prima volta, e che sono già alla pari con i mercati DAB+ più consolidati per l’alta percentuale di auto nuove vendute con DAB+ di serie, si segnalano in particolare l’Austria, che ha il  il 94% delle nuove auto vendute nel 2021 ha DAB+ di serie, la Repubblica Ceca, il 93%, la Polonia il 92% e la Spagna il 91%.

Le cifre rafforzano i risultati della recente Car Buyers Survey di Edison Research, dove il 90% degli intervistati (settembre 2021) ha dichiarato che un sintonizzatore radiofonico con DAB incorporato deve essere di serie in ogni auto, come segnalato in un precedente articolo. Nuovi e vecchi modelli, confermano la centralità dell’automobile per l’ascolto radio e viceversa, dell’offerta lineare della radio per la mobilità su ruota.

In un recente articolo CRTV ha diffuso un elenco elaborato da WorldDAb di ricevitori DAB installabili sui modelli di auto già in circolazione: il monitoraggio, appena inaugurato, conta già 13 marchi di automobili che supportano soluzioni integrate analoghe a quelle di fabbrica previste per i nuovi modelli.

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Broadcasting, Confindustria Radio Televisioni, CRTV, DAB, FM, switch off, World Dab
 0
Condividi

Articoli correlati

Alberto Carrozzo, Paramount Italia, entra negli organi associativi CRTV

10 Gennaio 2023

RADIOFONIA: DA CRTV APPELLO A MINISTRO URSO ACCELERARE DAB. NON DISMISSIBILE OGGI DIFFUSIONE IN FM

2 Dicembre 2022

Confindustria Radio Televisioni aderisce a FAPAV

11 Gennaio 2023

Innovation Day 2022, l’evoluzione dell’ecosistema 5.0

24 Novembre 2022
Previous Post AGCOM: modifica del PNAF, rete nazionale n. 12, in Liguria e Lazio
Next Post ITU, CRTV partecipa ai lavori preparatori della WRC-23

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (20)
  • AGCM
    (30)
  • AGCOM
    (198)
  • Audience TV e Radio
    (13)
  • Audiovisivo
    (109)
  • AUDITEL
    (17)
  • Banda 700
    (200)
  • BIG DATA
    (11)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (82)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (27)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (78)
  • Copyright
    (49)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (96)
  • Digital Audio
    (24)
  • Diritti connessi
    (13)
  • Diritto d'Autore
    (59)
  • DTT – Digitale terrestre
    (197)
  • Economia Paese
    (39)
  • Fake News
    (39)
  • Fiscalità
    (24)
  • GDPR
    (48)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (92)
  • Le Aziende Comunicano
    (37)
  • Mercato
    (59)
  • MIMIT
    (8)
  • MISE
    (245)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (122)
  • PAR CONDICIO
    (12)
  • Pirateria
    (15)
  • PNAF
    (5)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (70)
  • Pubblicità online
    (61)
  • Radio e TV Locali
    (221)
  • Radiofonia
    (262)
  • RAI
    (68)
  • ROC
    (2)
  • Servizio Pubblico
    (40)
  • SIC
    (7)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (276)
  • TER
    (19)
  • Unione Europea
    (290)
  • Video on-demand
    (26)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
EI Towers
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati