Radio Days Europe 2018. All’Austria Center di Vienna dal 18 al 20 marzo scorso ha avuto luogo la nona edizione dell’evento internazionale organizzato da Radio DAYS Europe (RDE) “The World is Listening 2018.” dedicato al mezzo radiofonico. Al meeting di Vienna hanno partecipato oltre 700 addetti ai lavori (tra direttori di rete, editori, produttori, speakers, Presidenti e Ceo di organizzazioni radiofoniche internazionali, professionisti, delegati) provenienti da tutta Europa ma anche da Asia, USA e Australia. Nel corso dell’evento – articolato in oltre 60 sessioni, workshop e incontri – è stata dedicata particolare attenzione alla radio “come mezzo multimediale” ed alla sua evoluzione tecnologica.
Tra le tematiche trattate segnaliamo il progetto “Mediaroad”, un progetto finanziato da Horizon 2020 che mira a sostenere la trasformazione della radio (ma anche di TV e audiovisivo) in Europa attraverso il coinvolgimento di broadcaster e Associazioni europee, produttori e istituti di ricerca, al fine di stimolare l’innovazione, la creazione di startup, lo sviluppo di una politica comune a livello europeo del mercato dei media.
Mediaroad si occupa anche di ricerca e investimenti con particolare attenzione, per il futuro prossimo, a dati, cloud, privacy, la sicurezza e gli investimenti in 5G. Altre sessioni importanti sono state quelle dedicate alle “strategie” di evoluzione tecnologica nella diffusione dei contenuti radiofonici; all’analisi dei trend di consumo, con loa ricerca effettuata dagli istituti “Edison Research” e “Triton Digital” sugli incrementi degli ascolti radiofonici “on line” con particolare riferimento alla Germania dove tale ascolto è aumentato del 64% su base mensile. Di interesse anche il confronto delle esperienze di “radioplayers” – società o consorzi per lo più no profit costituite dagli editori radiofonici in Canada, Regno Unito, Norvegia, Germania: anche in Italia si parla di realizzarle, per arginare il potere dei gruppi e piattaforme di aggregatori radiofonici che tentano di imporre presso le case automobilistiche i loro software e contenuti, anche a pagamento, nelle autoradio digitali.
Si ricorda che Confindustria Radio Televisioni, membra di AER, l’Associazione Europea delle Radio, è stata partner organisation dell’evento insieme alle principali organizzazioni radiofoniche europee ed internazionali. Il prossimo appuntamento con il mondo in ascolto sarà la decima edizione del Radio Days Europe, a Losanna dal 31 marzo al 2 aprile del 2019.