Il rimborso previsto per le emittenti radiofoniche e televisive locali che trasmettano messaggi autogestiti a titolo gratuito in campagne elettorali o referendarie pe l’anno 2021, con le modalità di cui alla L. 28/2000 (accesso ai mezzi di informazione per la comunicazione politica e pluralismo nella programmazione), previsto con decreto del 13 aprile scorso, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU n. 113 del 13 maggio 2021).
Lo stanziamento complessivo è di euro 1.431.793,00, nel provvedimento sono indicate le modalità con il quale il MISE di concerto con il MEF ha riconosciuto e ripartito gli importi, in proporzione ai cittadini iscritti nelle liste elettorali di ciascuna regione o provincia autonoma. In generale, dello stanziamento complessivo iscritto nello stato di previsione di spesa del Mise, euro 477.445,67 sono riservati alle emittenti radiofoniche locali mentre euro 954.891,33 sono destinati alle emittenti televisive locali pari a un rimborso rispettivamente di euro 10,95 ed euro 29,65 per ciascun messaggio indipendentemente dalla durata. Nel testo pubblicato in Gazzetta anche la ripartizione degli importi su base regionale.