Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Radio Montecarlo TV su Tivusat e Sky. Salgono a 13 le radio in TV

20 Maggio 2020

Radio Monte Carlo Tv è l’ultima radio in ordine di tempo a lanciare una versione cosiddetta “visual” sullo schermo TV. Il debutto è stato in pieno lockdown, la radio è visibile dai primi di aprile sulla piattaforma satellitare gratuita Tivùsat (canale 67) e da qualche giorno anche su Sky (canale 716). Solo satellite per Radio Monte Carlo TV, l’ultima in casa RadioMediaset ad essere declinata sullo schermo televisivo: Radio Montecarlo TV segue infatti Radio 105 TV, dallo scorso gennaio sul digitale terrestre (LCN 157), come del resto Virgin Radio TV (LCN 257) e R101 TV (LCN 165).

Domenica 17 maggio 2020 è partita la campagna di lancio, declinata su tv, radio, digitale e social. Il format di Radio Monte Carlo Tv prevede un flusso continuo di videoclip che rispecchiano la sua anima musicale: 24 ore al giorno di Pop, Soul, R’n’B e l’esclusiva selezione di “Monte Carlo Nights” con il meglio dei grandi artisti internazionali. AI video si aggiungono le news di TgCom24 in scorrimento sullo schermo.

Attualmente sono 13 le radio a diffusione nazionale, [1]  che offrono un servizio visual in TV, un fenomeno tutto italiano; ma anche le radio locali iniziano lanciare radio locali, un’offerta video sullo schermo televisivo che segue lo streaming audio via FM/DAB. Alcune sono solo in alta definizione (Radio KISS KISS, Radio Italia RAP TV, RDS Social TV), formato comunque prediletto dalla maggior parte delle emittenti, per ovvie ragioni di maggiore disponibilità di banda, sulla piattaforma satellitare. [2]

Le visual radio offrono contenuti che spaziano da videoclip dei testi musicali trasmessi a veri e propri palinsesti ibridi fra radio e TV, e, in alcuni casi prevedono dirette condotte da studi appositamente creati.

Le radio sono trasmesse in TV anche con i soli contenuti audio: 26 i canali radiofonici (audio) su DTT (LCN 700+), e 58 sulla piattaforma satellitare, tra TivùSat e Sky Italia. Sulle piattaforme satellitari troviamo anche alcuni nuovi canali sviluppati per il DAB+ e una selezione di emittenti locali e straniere (es. Rai Radio 2 Indie, Dimensione Suono Roma, inBLU 2000, Radio Italia ANNI 60, Deutsche Welle, RFI Francais, RSI Rete Uno, Radio BBC, Radio Vaticana).

Visual Radio a diffusione nazionale (SD + HD)
(Maggio 2020)

No. Radio Lancio Editore Formato Piattaforma
1 RTL 102.5 HIT Radio febbraio 2001 RTL 102.5 HIT Radio SD DTT
2 Radio Italia TV aprile 2004 Radio Italia SD DTT
3 Radio Norba TV marzo 2012 RadioNorba SD Sky (+DTT Loc)
4 R101 TV giugno 2014 Monradio (Mediaset) SD DTT
5 RTL 102.5 HIT Radio HD ottobre 2016 RTL 102.5 HIT Radio HD Sky, TivùSat
6 Radiofreccia ottobre 2016 A.C.R.C. SD DTT
7 Radiofreccia HD gennaio 2017 A.C.R.C. HD Sky, TivùSat
9 Radio Italia TV HD gennaio 2017 Radio Italia HD Sky, TivùSat
8 Radio Zeta maggio 2017 Radio Zeta SD DTT
11 Deejay TV HD (2° lancio) [3] gennaio 2018 Elemedia solo HD DTT
10 Radio Zeta HD febbraio 2018 Radio Zeta HD Sky, TivùSat
12 Radio Italia RAP TV HD aprile 2018 Radio Italia solo HD Sky, TivùSat
14 RDS Social TV HD ottobre 2018 RDS solo HD Sky, TivùSat
13 Radio Virgin TV (2° lancio) novembre 2018 RadioMediaset SD DTT
15 Radio KissKiss HD novembre 2019 CN Media solo HD Sky, TivùSat, DTT
16 Radio 105 TV dicembre 2019 RadioMediaset SD DTT
17 Radio Monte Carlo TV [4] aprile 2020 RadioMediaset SD Sky, TivùSat

Elaborazioni Confindustria Radio Televisioni – CRTV su dati operatori

_________________________

[1] Visual radio distribuite su MUX DTT nazionali, TivùSat e Sky Italia.
[2] Il numero delle visual radio includendo anche le versioni duplicate in HD è pari a 17.
[3] Da luglio 2019 il canale non è più disponibile su Sky Italia e passa esclusivamente in alta definizione sul digitale terrestre.
[4] Radio Monte Carlo TV assieme a Radio 105 TV nasce nel 2011 da SingSingMusic (gruppo Finelco) unicamente in streaming sul sito.

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | DAB, Radio Monte Carlo, Radio nazionali, RadioMediaset, Tivù, Visual Radio
 0
Condividi

Articoli correlati

Radio, il MIMIT convoca il Tavolo dedicato allo sviluppo del settore

17 Gennaio 2023

Urso: innovare la radio affiancando l’FM, tavolo per il DVB-T2, sostegno all’emittenza locale di qualità

11 Gennaio 2023

Radio, centrale per gli inserzionisti e gli smart speaker 

15 Dicembre 2022

RADIOFONIA: DA CRTV APPELLO A MINISTRO URSO ACCELERARE DAB. NON DISMISSIBILE OGGI DIFFUSIONE IN FM

2 Dicembre 2022
Previous Post Comunicazione politica: Mise pubblica il decreto di riparto dei MAG 2020
Next Post La settimana UE: Aiuti di stato Italia, previsioni di primavera, SURE e altro

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (21)
  • AGCM
    (30)
  • AGCOM
    (203)
  • Audience TV e Radio
    (14)
  • Audiovisivo
    (113)
  • AUDITEL
    (18)
  • Banda 700
    (202)
  • BIG DATA
    (13)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (83)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (27)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (78)
  • Copyright
    (52)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (102)
  • Digital Audio
    (27)
  • Diritti connessi
    (15)
  • Diritto d'Autore
    (60)
  • DTT – Digitale terrestre
    (199)
  • Economia Paese
    (39)
  • Fake News
    (40)
  • Fiscalità
    (24)
  • GDPR
    (49)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (95)
  • Le Aziende Comunicano
    (37)
  • Mercato
    (60)
  • MIMIT
    (16)
  • MISE
    (253)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (126)
  • PAR CONDICIO
    (12)
  • Pirateria
    (15)
  • PNAF
    (5)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (70)
  • Pubblicità online
    (63)
  • Radio e TV Locali
    (224)
  • Radiofonia
    (272)
  • RAI
    (74)
  • ROC
    (2)
  • Servizio Pubblico
    (43)
  • SIC
    (7)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (281)
  • TER
    (19)
  • Unione Europea
    (296)
  • Video on-demand
    (27)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
EI Towers
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati