Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Radio Norba: per i 45 anni, nuovo look sede, contenuti, piattaforma

31 Maggio 2021

Per i 45 anni di attività Radio Norba si fa in 4 (nuove radio digitali), lancia una nuova brand identity, la sua app proprietaria e cambia casa la nuova sede “The Heart”, con studi avveniristici e altamente tecnologici, il cui obiettivo è il futuro digitale e connesso.

“Portiamo a termine e finalmente presentiamo –  dichiara Marco Montrone, presidente di Radio Norba – un progetto su cui abbiamo lavorato incessantemente per rinnovare ed ampliare la nostra proposta   editoriale ed aprirci sempre più ad un pubblico connesso, curioso ed   attento; una evoluzione estetica e tecnologica finalizzata a rendere i   nostri contenuti sempre più fruibili, in ogni momento della giornata e   su tutti i dispositivi”.

La nuova sede di Conversano, “The Heart”, si estende su una superficie di oltre 3mila mq, e disporrà, tra l’altro, di un contenitore per eventi live, digital rooms per la creazione di contenuti digitali e 4 nuovi studi per le dirette oltre a scenografie dal design fluido e futuristico (oltre 100 mq di led ad alta risoluzione, 220 corpi illuminati, proiettori a teste mobili e telecamere in 4k). Il rebranding e il rinnovamento della brand identity riguarda anche il sound design dell’emittente, con l’obbiettivo di raggiungere una maggiore riconoscibilità e caratterizzazione nell’ambiente digitale. Lanciano 4 nuove radio digitali verticali e tematiche, Radio Norba Italia, Radio Norba Amore, Radio Norba Joy, Italiana Radio Norba Battiti (rispettivamente musica italiana, romantica, buon umore e contemporary hits) fruibili sia in streaming, ma anche in Dab ed Hbbtv. App e sito web, infine anch’essi rinnovati, oltre a veicolare in tempo reale tutte le news della  testata giornalistica, diventano il portale di accesso a tutto il  “mondo di Radio Norba”.

La piattaforma Radionorba e l’intera offerta editoriale sarà dunque accessibile in audio (Fm, Dab, streaming web e app, smart speaker), in  video (Dtt, Sky, Hbbtv,streaming web e app) e sui social (Instagram,  Facebook, Youtube, Twitter, Tik Tok). Radio Norba, una piattaforma, infinite opportunità è il claim del nuovo corso.

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | DAB, FM, Marco Montrone, Radio Norba, smart speaker, streaming web e app
 0
Condividi

Articoli correlati

Audizione CRTV su Piano frequenze DAB+

AGCOM, procedimento per pagamento diritti amministrativi e d’uso DAB

15 Marzo 2023

RADIOFONIA: DA CRTV APPELLO A MINISTRO URSO ACCELERARE DAB. NON DISMISSIBILE OGGI DIFFUSIONE IN FM

2 Dicembre 2022

Urso: innovare la radio affiancando l’FM, tavolo per il DVB-T2, sostegno all’emittenza locale di qualità

11 Gennaio 2023

Radio, il MIMIT convoca il Tavolo dedicato allo sviluppo del settore

17 Gennaio 2023
Previous Post Radio Italia, nuovo ecosistema digitale: sito, app e piattaforma multimediale
Next Post AGCM: istruttoria per pubblicità occulta per alcuni influencer

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (21)
  • AGCM
    (30)
  • AGCOM
    (203)
  • Audience TV e Radio
    (14)
  • Audiovisivo
    (113)
  • AUDITEL
    (18)
  • Banda 700
    (202)
  • BIG DATA
    (13)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (83)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (27)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (78)
  • Copyright
    (52)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (102)
  • Digital Audio
    (27)
  • Diritti connessi
    (15)
  • Diritto d'Autore
    (60)
  • DTT – Digitale terrestre
    (199)
  • Economia Paese
    (39)
  • Fake News
    (40)
  • Fiscalità
    (24)
  • GDPR
    (49)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (95)
  • Le Aziende Comunicano
    (37)
  • Mercato
    (60)
  • MIMIT
    (16)
  • MISE
    (253)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (126)
  • PAR CONDICIO
    (12)
  • Pirateria
    (15)
  • PNAF
    (5)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (70)
  • Pubblicità online
    (63)
  • Radio e TV Locali
    (224)
  • Radiofonia
    (272)
  • RAI
    (74)
  • ROC
    (2)
  • Servizio Pubblico
    (43)
  • SIC
    (7)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (281)
  • TER
    (19)
  • Unione Europea
    (296)
  • Video on-demand
    (27)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
EI Towers
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati