Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Radio Rai – i primi 2 anni della radio digitale del servizio pubblico

19 Giugno 2020

radiorai

Radio 2 e Radio 3 rilanciano lo spettacolo dal vivo, in settembre Radio 2 visual. Due anni fa, il 12 giugno 2017, si accendevano i primi canali Radio Rai specializzati esclusivamente su digitale che sono andati a sommarsi ai generalisti fino ai 12 attuali (oltre Radio 1, 2 e 3 Isoradio e GR Parlamento, trasmessi anche in digitale, Radio 1 Sport, Radio 2 Indie, Radio 3 Classica, Radio Kids, Radio Live, Radio Techetè, Radio Tutta Italiana solo in Dab+). Alla specializzazione dell’offerta digitale si è unita la digitalizzazione degli studi e delle regie per trasmettere in modalità audio-video; di recente lo show di Fiorello “Viva RaiPlay” è stato interamente prodotto nella sede storica della radio Rai  di Via Asiago, dove sono stati approntati i nuovi studi digitali. Maggior offerta di contenuti con minor impegno economico: la rivoluzione digitale della radio ha portato anche a un +71% delle ore prodotte nel triennio 2017-2020 (da 61.000 a 105.000), quasi un raddoppio, quasi tutte produzioni interne, a fronte di un budget radio ridimensionato del 12%, sempre nel triennio. Questi i numeri forniti da Roberto Sergio, direttore Rai Radio intervenuto alla conferenza di lancio del progetto di Radio 2 “Let’s Play”, progetto sviluppato con SIAE di sei appuntamenti live con artisti di punta della musica italiana dal palco di Via Asiago, sala B. E poi accelerazione sulla copertura Dab+, declinazione su tutte le piattaforme digitali, aggregatori, fra cui il progetto italiano Radioplayer, di cui Rai è fra i promotori principali, terminali.  E per il futuro le novità non sono finite, il direttore preannuncia il lancio di Radio 2 visual, a partire da metà settembre.

Anche Radio 3 riapre il palcoscenico radiofonico: il 15 giugno con “Dialoghi di profughi” di Bertolt Brecht, interpretato da Lino Guanciale, sempre in diretta dalla sala B di via Asiago.  Rai Radio 3 ha segnato l’avvio di una nuova stagione teatrale in questo momento difficile per gli spettacoli dal vivo, proprio nel giorno della riapertura ufficiale dei teatri. L’evento ha avuto un riscontro importante sui social con oltre 20mila visualizzazioni su Facebook e centinaia di interazioni. Su Rai Radio3 ripartono anche le dirette musicali: mercoledì 24 giugno una speciale “Stanza della musica” con il pianista jazz Enrico Pieranunzi.

 


ALLEGATI

Comunicato stampa

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | GR Parlamento, isoradio, Radio 1 Sport, Radio 2 Indie, Radio 3 Classica, Radio Kids, Radio Live, Radio Player, Radio Techetè, Radio Tutta Italiana, radioradi Dab+, rai2, rai3
 0
Share Now

You Might Also Like

Rai Radio riparte dal video e dal digitale

15 Settembre 2020
Previous Post RadioTV, ruolo centrale per il sistema economico e informativo
Next Post Ancora una sconfitta giudiziaria di Google per la privacy
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati