Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Approfondimenti
    • MK Pubblicitario
      • Archivio
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Radio, TER: aperte le adesioni per l’indagine 2021

2 Dicembre 2020

TER

Scadenza il 18 dicembre, per emittenti nazionali e locali. Sono aperte le adesione all’indagine 2021 per la rilevazione degli ascolti radiofonici gestita da TER (Tavolo Editori Radio). Come di norma dall’istituzione del MOC (Media Owner Committee) TER nel 2016 – tra i soci di TER, oltre alle emittenti radiofoniche pubblica e privata, l’Associazione Radio locali FRT aderente a Confindustria Radio Televisioni – l’indagine 2021 si articola in due rilevazioni (principale e parallela).

Rilevazione 2021. Nel 2021 si conferma la metodologia, interviste telefoniche, con metodo CATI (Computer Assisted Telephone Interview) sia su telefoni fissi che mobili ed erogate su un campione nazionale rappresentativo dell’universo di riferimento (individui presenti sul territorio italiano di almeno 14 anni di età); stessa tecnica, il Day After Recall (D.A.R.), che indaga gli intervistati sui comportamenti di ascolto del mezzo radio nel periodo recente (ultimi 7 giorni), e nella giornata precedente; stessi gli istituti coinvolti nella rilevazione. L’Indagine Principale, basata su 120mila interviste nel corso dell’anno 2021 e articolata in quattro trimestri di rilevazione di trentamila interviste ciascuno, sarà infatti realizzata da GfK Italia con Ipsos (60.000 interviste per Istituto). L’Indagine Parallela, ventimila interviste per alimentare le modellistiche di creazione della copertura dinamica a quattro settimane sarà realizzata da Doxa. Le due indagini vengono quindi integrate, a livello di singola emittente in un database denominato “nastro di pianificazione”.

Dati e avvio delle wave. L’indagine produrrà, per tutte le emittenti iscritte, i dati degli ascoltatori nel giorno medio, nei 7 giorni nonché l’ascolto nel quarto d’ora e la durata dell’ascolto con una granularità fino al livello provinciale. I dati prodotti sono  al livello totale Italia, area geografica e singole regioni, per la radio nel complesso e le singole emittenti nazionali e locali iscritte. Per l’Indagine Principale le rilevazioni del primo trimestre avranno inizio il 19 gennaio 2021, per la Parallela, prima wave il 4 maggio successivo.

Come aderire. Le imprese radiofoniche nazionali e locali interessate alla rilevazione delle rispettive emittenti possono presentare le relative domande entro venerdì 18/12/2020, al Tavolo Editori Radio srl a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo tavoloeditoriradiosrl@legalmail.it e, quindi, inviate, a mezzo posta o corriere all’indirizzo: Tavolo Editori Radio srl, corso Sempione n. 27, 20145 Milano.

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Cati, Day After Recall, GfK, Ipsos
 0
Share Now

You Might Also Like

fapav

Fapav/Ipsos: l’intervento di Siddi e i dati dell’indagine sulla pirateria 2019

9 Luglio 2020

Radioplayer cresce in Italia e in Europa

23 Novembre 2020
rilevazione

Radio TER, 262 emittenti iscritte alla rilevazione 2021

20 Gennaio 2021
ascolto radiofonico

I profili dell’ ascolto radiofonico dai dati TER e GFK/Dab Italia

20 Settembre 2019
Previous Post Mibact: pubblicate le liste per le opere di nazionalità italiana
Next Post Credito d’imposta investimenti pubblicitari 2020
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Canali TV Italia 2022

Cronomappe Audio Video

Iscriviti Alla Newsletter

  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati