TER ha rilasciato l’anticipazione dei dati del primo semestre 2021 (19 gennaio- 14 giugno 2021) relativi all’Indagine sugli ascolti Radio. Nel giorno medio sono oltre 33 milioni gli ascoltatori della radio, con una durata media di ascolto di circa 3 ore e 19 (199 minuti). Gli ultimi dati semestrali non sono confrontabili con quelli dell’anno precedente a causa della mancata rilevazione del secondo trimestre 2020 dovuta allo scoppio dell’emergenza pandemica.
Il set di dati include anche le audience nei 7 giorni, dove gli ascoltatori salgono a oltre 43 milioni e nel quarto d’ora medio calcolato sulle 12 (circa 6 milioni) e le 24 ore (4,5 milioni).
Nel secondo trimestre 2021 (6 aprile- 14 giugno 2021) gli ascoltatori nel giorno medio sono 33,4 milioni circa, in leggera crescita rispetto ai 33,1 del primo trimestre (19 gennaio – 29 marzo 2021) con una durata media di ascolto che scende a 199 (201 minuti nel primo trimestre 2021). Prima della pandemia, nel secondo trimestre del 2019 (unico periodo confrontabile), gli ascoltatori nel giorno medio erano 34,6 milioni con una durata media di ascolto di 201 minuti (3 ore e 21).
Si ricorda che l’indagine viene realizzata mediante interviste telefoniche (120mila interviste annue per l’indagine principale e 20mila interviste annue per l’indagine parallela), su telefoni fissi e mobili, con metodo CATI.