Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
    • Dati Macroeconomici
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Radio Zeta – Generazione Zeta è nazionale

9 Giugno 2022

Radio Zeta diventa nazionale

Radio Zeta-Generazione Zeta, dal 25 maggio scorso, è a tutti gli effetti, un’emittente radiofonica nazionale in FM e in DAB a seguito dell’acquisizione della concessione/autorizzazione nazionale dalla società Monradio srl, denominata Radio Orbital, ex radio “Voice Of America”. L’annuncio è avvenuto a margine della conferenza stampa del “Future Hits Live 2022”, primo festival dell’emittente, quando il Presidente di RTL 102.5 e Consigliere di Confindustria Radio TV, Lorenzo Suraci ha dichiarato “Radio Zeta è sempre stata un’importantissima super station. Dal 25 maggio Radio Zeta a tutti gli effetti è la diciottesima Radio Nazionale. Sono emozionato”.

Radio Zeta, un riferimento per la Generazione Zeta descritta recentemente da un’indagine, organizza oggi un evento molto atteso “il Future Hits Live 2022”, in collaborazione con la Fondazione Musica per Roma, nella data che coincide con il primo giorno di vacanza per milioni di studenti che hanno finito la scuola. Fra gli artisti che si esibiranno sul palco della Cavea all’Auditorium Parco della Musica di Roma: Gazzelle, Franco126, Ernia, Alfa, Fulminacci, Massimo Pericolo, Gaia, Carl Brave, Sick Luke, Chiello, Mahmood e Blanco, vincitori del Festival di Sanremo, Ariete, Coez, Coma_Cose, Ditonellapiaga, Achille Lauro, Rkomi, Sangiovanni, Margherita Vicario, Psicologi ed è prevista anche la partecipazione di Fedez.

Questo primo evento live organizzato dall’emittente, sarà trasmesso anche in televisione su TV8 oltre che in radiovisione – al 1º dicembre 2020 infatti il canale Radio Zeta, insieme a RTL 102.5 TV e Radiofreccia, trasmette anche in tv,  solo in alta definizione ed è accessibile sul tasto 266 del digitale terrestre e sul canale 735 di Sky. Si può seguire Radio Zeta anche su smartphone e tablet con l’applicazione gratuita RTL 102.5 Play.

 

radio zeta nazionale

 

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Lorenzo Suraci, Monradio, Radio Zeta, RTL 102.5
 0
Condividi

Articoli correlati

Radio Freccia, la radio del rock compie 5 anni

26 Ottobre 2021

Censis: i media dopo la pandemia, tv, radio e radiovisione

13 Ottobre 2021

RTL celebra la nuova normalità

8 Giugno 2021
radio nazionali

Radiofonia nazionale, 4 anni di ripresa trainata dalla pubblicità

7 Gennaio 2020

One Response

  • ITALY: RADIO ZETA BECOMES NATIONAL – Radio Reporter 19 Giugno 2022 at 9:33

    […] Lorenzo Suraci, president of the RTL 102.5 radio group that includes Radio Zeta and Radiofreccia, pictured during the press conference in which he announced the acquisition of the national concessionSource […]

  • Comments are closed.

    Previous Post Araimo General Manager Sud Europa per WB Discovery
    Next Post DAB+, notizie dall’estero

    Login

    • Password persa

    Categorie

    • 5G
      (19)
    • AGCM
      (29)
    • AGCOM
      (180)
    • Audience TV e Radio
      (11)
    • Audiovisivo
      (103)
    • AUDITEL
      (15)
    • Banda 700
      (186)
    • BIG DATA
      (11)
    • Canali TV Italia
      (33)
    • Comitato Media e Minori
      (9)
    • Comunicati Stampa Nazionali
      (67)
    • Comunicati Stampa RTV locali
      (24)
    • Comunicazioni elettroniche
      (6)
    • Contributi emittenza locale
      (74)
    • Copyright
      (47)
    • Covid-19
      (172)
    • DAB
      (86)
    • Digital Audio
      (21)
    • Diritti connessi
      (13)
    • Diritto d'Autore
      (55)
    • DTT – Digitale terrestre
      (180)
    • Economia Paese
      (38)
    • Fake News
      (38)
    • Fiscalità
      (23)
    • GDPR
      (48)
    • Hate Speech
      (13)
    • IES
      (6)
    • INAIL
      (1)
    • Investimenti pubblicitari
      (83)
    • Le Aziende Comunicano
      (35)
    • Mercato
      (58)
    • MISE
      (225)
    • MITD
      (1)
    • OTT
      (101)
    • PAR CONDICIO
      (10)
    • Pirateria
      (13)
    • PNAF
      (4)
    • PNRR
      (13)
    • Privacy
      (66)
    • Pubblicità online
      (52)
    • Radio e TV Locali
      (207)
    • Radiofonia
      (229)
    • RAI
      (65)
    • ROC
      (1)
    • Servizio Pubblico
      (38)
    • SIC
      (5)
    • Studio Economico Radio
      (6)
    • Studio Economico TV
      (11)
    • Televisione
      (237)
    • TER
      (17)
    • Unione Europea
      (267)
    • Video on-demand
      (23)
    Viacom
    Radio Dimensione Suono
    Radio Kiss Kiss
    Gruppo 24Ore
    SuperTennis
    TV2000
    Tivù
    RTL
    Rai
    Radio Italia
    QVC
    Persidera
    Mediaset
    La7
    GM24
    Eutelsat
    Elemedia
    Discovery
    DFree
    • Home
    • Comunicazione
    • Studi e Ricerche
    • Norme e Regolamenti
    • Privacy e Cookie


    © Confindustria Radio Televisioni
    Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
    Tutti i diritti riservati