Confindustria Radio TV

  • Home
  • Chi Siamo
    • Profilo
    • Organi Sociali
      • Consiglio di Presidenza
      • Consiglio Generale
      • Revisori dei Conti
      • Probiviri
    • Commissioni
    • Struttura
    • Statuto
  • Associati
    • Associati Nazionali
    • Radio Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
    • Tv Locali
      • Profilo
      • CONSIGLIO DIRETTIVO
      • Associati
  • Normativa
    • Archivio Legislativo
    • Circolari e Comunicazioni
    • Dossier
    • CCNL
    • Scadenze Radio TV
  • Ufficio studi
    • Crono Mappe RTV
      • Crono Video-Tv
      • Crono Audio-Radio
    • Studio Radio e Tv
    • Focus
    • Mk pubblicitario
  • Comunicazione
    • Newsletter
      • Radio TV News 2023
      • Radio TV News 2022
      • Radio TV News 2021
      • Radio TV News 2020
      • Radio TV News 2019
      • Radio TV News 2018
      • Radio TV News 2017
      • Radio TV News 2016
      • Radio TV News 2015
      • Radio TV News 2014
    • Comunicati Stampa
    • Calendario Eventi
    • Assemblee e Convegni
      • Assemblea 2017
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
      • Convegni
    • Gallery
    • Glossario
  • Contatti

Radioplayer, la campagna di lancio dell’aggregatore delle radio italiane

2 Maggio 2022

Da lunedì 2 maggio 2022 è partita la pianificazione della campagna pubblicitaria di Radioplayer, aggregatore ufficiale delle radio nazionali e locali italiane, con spot trasmessi per la prima volta in contemporanea su tutte le emittenti veicolate. Si tratta del (ri)lancio del progetto, che ha visto il suo affaccio commerciale nell’aprile 2020, in piena prima ondata della pandemia da Covid. L’app, il cui slogan è  “Ascolta le tue radio preferite su qualsiasi dispositivo connesso. Vivi una nuova esperienza d’ascolto live e on demand” riunisce oggi oltre 140 radio italiane, rendendo più accessibile l’offerta lineare, on demand e podcast, anche su base geografica (algoritmo che suggerisce le emittenti in base alla posizione geografica, al trend in tempo reale e ai propri  gusti) o attraverso la creazione di playlist e altre funzioni che facilitano la fruizione (es. ricerca podcast e altri contenuti on demand e suggerimenti di nuovi episodi dei preferiti).

L’app è già attiva per: smartphone e tablet, auto connesse (accordi con Volkswagen, Daimler-Mercedes, BMW che la integrano nativamente nelle dashboard dei prossimi modelli auto), smart speaker (Amazon Alexa e Google Home), smart watch (Android Wear e Apple Watch, quest’ultima ottimizzata per l’uso senza smartphone), connected TV (tutti i programmi sono disponibili per dispositivi Amazon, Android,  Apple,  Tizen ed è degli ultimi giorni – 28 aprile – un accordo con Samsung TV), web player e SkyQ. Radioplayer può anche essere utilizzata, su altoparlanti, per ascolto live e on demand multi-room (dispositivi Bose e Sonos aggiungendo Radioplayer Italia tramite l’applicazione dedicata) e su Sky Q. Radioplayer Italia è scaricabile gratuitamente su tutti i maggiori app store.

Radioplayer Italia, fa capo a Player Editori Radio – PER, Srl partecipata da tutte le maggiori emittenti radiofoniche nazionali, pubbliche e private, e le due maggiori associazioni di radio locali, Associazione Radio FRT di Confindustria Radio Televisioni e Aeranti-Corallo.

 

 

Capofila del progetto italiano è l’emittente pubblica Rai, analogamente al progetto originario, che è nato nel Regno Unito da BBC (2011) e che si è negli anni sviluppato in una organizzazione internazionale Radioplayer Worldwide che oggi coinvolge 14 Paesi:  Austria, Belgio, Canada, Danimarca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Italia, Norvegia, Olanda, Spagna, Svezia e Svizzera, un contesto certificato e rassicurante per utenti ed editori. Radioplayer Worldwide, tra l’altro, offre alle associate nazionali una piattaforma tecnologica in continua evoluzione (Radioplayer Developer Hub).

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Tags | Radio Locali, Radio nazionali, RadioPlayer, Radioplayer Italia, smart speaker, smart tv, Smartphone, smartwatch
 0
Condividi

Articoli correlati

Radioplayer: radio ibrida e presenza sulle interfacce connesse

2 Gennaio 2023

Giunco: emittenti locali pronte all’evoluzione tecnologica

13 Marzo 2023

MIMIT, pubblicate le linee guida per i bandi DAB locali

14 Dicembre 2022

Radio locali: MIMIT pubblica la graduatoria definitiva

2 Gennaio 2023
Previous Post AGCOM, disposizioni in materia di par condicio per il 12 giugno
Next Post Giornata mondiale della libertà di stampa

Login

  • Password persa

Categorie

  • 5G
    (21)
  • AGCM
    (30)
  • AGCOM
    (203)
  • Audience TV e Radio
    (14)
  • Audiovisivo
    (113)
  • AUDITEL
    (18)
  • Banda 700
    (202)
  • BIG DATA
    (13)
  • Canali TV Italia
    (33)
  • Comitato Media e Minori
    (9)
  • Comunicati Stampa Nazionali
    (83)
  • Comunicati Stampa RTV locali
    (27)
  • Comunicazioni elettroniche
    (6)
  • Contributi emittenza locale
    (78)
  • Copyright
    (52)
  • Covid-19
    (172)
  • DAB
    (102)
  • Digital Audio
    (27)
  • Diritti connessi
    (15)
  • Diritto d'Autore
    (60)
  • DTT – Digitale terrestre
    (199)
  • Economia Paese
    (39)
  • Fake News
    (40)
  • Fiscalità
    (24)
  • GDPR
    (49)
  • Hate Speech
    (13)
  • IES
    (6)
  • INAIL
    (1)
  • Investimenti pubblicitari
    (95)
  • Le Aziende Comunicano
    (37)
  • Mercato
    (60)
  • MIMIT
    (16)
  • MISE
    (253)
  • MITD
    (1)
  • OTT
    (126)
  • PAR CONDICIO
    (12)
  • Pirateria
    (15)
  • PNAF
    (5)
  • PNRR
    (13)
  • Privacy
    (70)
  • Pubblicità online
    (63)
  • Radio e TV Locali
    (224)
  • Radiofonia
    (272)
  • RAI
    (74)
  • ROC
    (2)
  • Servizio Pubblico
    (43)
  • SIC
    (7)
  • Studio Economico Radio
    (6)
  • Studio Economico TV
    (11)
  • Televisione
    (281)
  • TER
    (19)
  • Unione Europea
    (296)
  • Video on-demand
    (27)
Viacom
Radio Dimensione Suono
Radio Kiss Kiss
Gruppo 24Ore
SuperTennis
EI Towers
TV2000
Tivù
RTL
Rai
Radio Italia
QVC
Persidera
Mediaset
La7
GM24
Eutelsat
Elemedia
Discovery
DFree
  • Home
  • Comunicazione
  • Studi e Ricerche
  • Norme e Regolamenti
  • Privacy e Cookie


© Confindustria Radio Televisioni
Piazza dei SS. Apostoli 66 - 00187 ROMA - Tel: +39 06.93562121 - Fax: +39 06.69368541 - email: segreteria@confindustriaradiotv.it
Tutti i diritti riservati